“Sottosale - Parole a lunga conservazione”
Ancora una rassegna letteraria in una località di mare, per quest'estate florida di appuntamenti.
Stavolta, è il comune di Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini, a ospitare la manifestazione Sottosale – Parole a lunga conservazione, una serie di incontri letterari, dialoghi e interviste cominciata già a luglio e che si concluderà il prossimo 24 agosto.
La rassegna, organizzata in collaborazione con la Libreria dei Platani di Bellaria Igea Marina, è curata dal Prof. Marco Antonio Bazzocchi, docente di letteratura italiana contemporanea presso l'Università di Bologna, nonché Direttore del Museo “La Casa Rossa”.
Stasera sarà possibile assistere alla presentazione del secondo libro di Sergio Barducci, giornalista e scrittore di San Marino, dal titolo Niente è come prima (Aiep Editore): il testo è una raccolta di interviste a dieci direttori di importanti quotidiani del nostro Paese (tra cui Ezio Mauro, Maurizio Belpietro, Vittorio Feltri e Paolo Mieli), più una a Philippe Ridet, corrispondente da Roma per la prestigiosa testata francese Le Monde. Si raccontano, nel libro, i cambiamenti della politica internazionale avvenuti negli ultimi anni, affrontando temi attuali come la rivoluzione avviata da internet e l'impatto dei nuovi mezzi di comunicazione.
Dopo stasera, altri due interessanti appuntamenti: lunedì 19 agosto, Giovanni Cosenza, professore di semiotica all'Università di Bologna, presenta il suo romanzo d'esordio Stasera mi butto (et al. Edizioni); sabato 24, serata finale con un dialogo tra Marco Antonio Bazzocchi e il critico letterario Alessandro Scarsella, che discuteranno sull'argomento Alfredo Panzini e le trasformazioni dell'Italia moderna.
Tutti gli incontri si tengono al Parco di Casa Panzini (in via Pisino 1) di Bellaria, con inizio alle 21:30 e ingresso gratuito.
[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi