Serata finale del premio Campiello: Sul Romanzo sarà al Gran Teatro La Fenice
La finale del premio Campiello avrà luogo sabato 7 settembre presso il Gran Teatro La Fenice di Venezia. Quest’anno purtroppo l’evento è stato scosso dalla morte di Ugo Riccarelli, che avevamo intervistato di recente e che rimane in gara con il suo romanzo L’amore graffia il mondo, edito da Mondadori. Gli altri finalisti sono Beatrice Masini (Tentativi di botanica degli affetti, Bompiani), Giovanni Cocco (La caduta, Nutrimenti), Fabio Stassi (L’ultimo ballo di Charlot, Sellerio) e Valerio Magrelli (Geologia di un padre, Einaudi). Se volete leggervi tutte le interviste in un unico documento, potete far riferimento al nostro speciale Campiello.
Sul Romanzo è stato invitato dall’organizzazione del premio Campiello alla finale e abbiamo così deciso di raccontarvi live la serata. Lo faremo attraverso il nostro blog (con un post in continuo aggiornamento), oltre che su Facebook e Twitter. Proveremo a farvi vedere con i nostri occhi le persone e i luoghi, e vi aggiorneremo di continuo su uno degli eventi culturali più importanti di Venezia e del mondo editoriale italiano.
[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
La conduzione della serata è stata affidata quest’anno a Neri Marcorè e Geppi Cucciari, nel tentativo di rinnovare l’evento dopo una lunga e fortunata serie in compagnia di Bruno Vespa. La 51esima edizione di uno dei più importanti premi letterari italiani sarà in diretta su Rai 5, e in differita su Rai 3. Noi di Sul Romanzo vorremmo raccontarvi e farvi vedere anche gli aspetti che magari si prestano meno ai ritmi televisivi, perciò vi diamo appuntamento alla serata del 7 settembre.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi