Sementi in biblioteca
Nelle biblioteche, ormai, succede di tutto. Abbiamo parlato su Sul Romanzo di idee molto diverse, di biblioteche digitali, corsi di pole dance, e perfino di balli virali.
Su questa scia, la Basalt Regional Library, nello stato del Colorado, lancia una nuova iniziativa. Agli utenti registrati saranno offerti, infatti, pacchetti di semi, da prendere per fare crescere una pianta in un vaso, o nel proprio giardino e, successivamente, dopo la fioritura, recuperare i semi, e restituirli alla biblioteca, così che questi possano continuare il loro “ciclo della vita”. E così via.
In questo modo, secondo i promotori di tale iniziativa, che si può definire almeno come curiosa, la biblioteca, lungi dall’essere, o dal rimanere, uno spazio chiuso dove è impossibile far “fiorire”, è proprio il caso di dirlo, nuovi progetti, diventerà invece un’occasione per confortare e incentivare lo spirito comunitario. Spirito che, idealmente, dovrebbe essere alla base della fruizione di ogni luogo pubblico, senza distinzioni.
La tendenza crescente al lancio di iniziative, anche insolite, a partire dal circuito delle biblioteche (come i pacchi di libri “a sorpresa” a Lubiana) deve essere salutata, crediamo, come un fondamentale passo in avanti sulla strada di una partecipazione cittadina più ampia possibile.
Dunque ben vengano attività “alternative”, sementi, sorprese incartate. Se poi la biblioteca è un’opera d’arte di per sé, come quella Nazionale di Bielorussia, a Minsk, la Seattle Central Library, o la Geisel Library a San Diego, allora è ancora meglio.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi