Consigli di lettura

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Sementi in biblioteca

 

SemiNelle biblioteche, ormai, succede di tutto. Abbiamo parlato su Sul Romanzo di idee molto diverse, di biblioteche digitali, corsi di pole dance, e perfino di balli virali.

 

Su questa scia, la Basalt Regional Library, nello stato del Colorado, lancia una nuova iniziativa. Agli utenti registrati saranno offerti, infatti, pacchetti di semi, da prendere per fare crescere una pianta in un vaso, o nel proprio giardino e, successivamente, dopo la fioritura, recuperare i semi, e restituirli alla biblioteca, così che questi possano continuare il loro “ciclo della vita”. E così via.

 

In questo modo, secondo i promotori di tale iniziativa, che si può definire almeno come curiosa, la biblioteca, lungi dall’essere, o dal rimanere, uno spazio chiuso dove è impossibile far “fiorire”, è proprio il caso di dirlo, nuovi progetti, diventerà invece un’occasione per confortare e incentivare lo spirito comunitario. Spirito che, idealmente, dovrebbe essere alla base della fruizione di ogni luogo pubblico, senza distinzioni.

 

La tendenza crescente al lancio di iniziative, anche insolite, a partire dal circuito delle biblioteche (come i pacchi di libri “a sorpresa” a Lubiana) deve essere salutata, crediamo, come un fondamentale passo in avanti sulla strada di una partecipazione cittadina più ampia possibile.

 

Dunque ben vengano attività “alternative”, sementi, sorprese incartate. Se poi la biblioteca è un’opera d’arte di per sé, come quella Nazionale di Bielorussia, a Minsk, la Seattle Central Library, o la Geisel Library a San Diego, allora è ancora meglio.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.