Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Sei uno scrittore? 11 indizi per capirlo

Sei uno scrittore? 11 indizi per capirloDiventare uno scrittore è il sogno di tanti appassionati lettori, e molti si sentono tali già prima di aver pubblicato il primo libro, provando una sensazione dentro di loro che li accompagna da sempre.

Ma come fare a capire se quella vocina ci dice la verità? Cioè, come essere sicuri che siamo davvero destinati a diventare uno scrittore?

A rispondere ci ha provato Bustle.com, proponendo undici indizi che possono aiutare a capirci se siamo sul serio dei potenziali scrittori sulla base di comportamenti che rivelerebbero la nostra vera natura. Ovviamente, una lista che procede con una buona dose d’ironia che, come spesso accade, nasconde qualcosa di vero.

 

1. Leggi di continuo

Sei uno scrittore? 11 indizi per capirlo

Nella maggior parte dei casi, la carriera da scrittori inizia come lettore. E la maggior parte degli scrittori continua a esserlo. Non solo libri di alto profilo, ma tutto, da James Joyce a Fabio Volo, da Proust a Federico Moccia. E non solo libri, ma anche gli articoli. Ad esempio, a te capita mai di leggere post sul web fino in fondo e di passare poi a tutti quelli collegati presenti sullo stesso sito?

***

2.  Hai sempre paura che qualcuno legga ciò che hai scritto

Sei uno scrittore? 11 indizi per capirlo

Sì, tecnicamente gli scrittori vogliono sempre essere letti ma, allo stesso tempo, ma tu hai mai provato il terrore che qualcuno legga qualcosa che stai scrivendo prima di averlo finito? O, ancora peggio, che leggano qualcosa che hai scritto qualche anno prima? O che leggano un articolo che hai scritto e che è stato pubblicato con un refuso? O, infine, che un tuo (una tua) ex legga quello che hai scritto e che si basa sulla vostra storia d’amore e descrive lei/lui come un mostro?

 

LEGGI ANCHE – I rituali quotidiani degli scrittori

***

3. Un lavoro sicuro non significa niente per te

Sei uno scrittore? 11 indizi per capirlo

No, non vuol dire che tu non voglia un lavoro sicuro, è solo che si tratta di un concetto senza senso per te. Ci sono persone che vivono in un costante stato di incertezza mentre cercano un lavoro da freelance? Questo per te è il massimo. I tuoi amici si preoccupano quando non mostri interesse per un lavoro full time, ma tu sai che puoi farlo come scrittore professionista. Solo che la tua definizione di “lavoro full time” non include la sicurezza finanziaria o pasti regolari, ecco tutto.

***

4. Hai scritto un romanzo quando andavi alle scuole superiori e l’hai bruciato

Sei uno scrittore? 11 indizi per capirlo

Se sei uno scrittore da sempre, ci sono buone possibilità che tu abbia messo mano a un progetto di scrittura già quando eri giovane. Come molti altri scrittori, avrai senz’altro distrutto tutti questi tentativi embrionali già molto tempo fa per il terrore che potessero essere letti da qualcuno.

 

LEGGI ANCHE – Grandi scrittori tra genio e sregolatezza

***

5. Nessuno vuole giocare a Scarabeo con te

Sei uno scrittore? 11 indizi per capirlo

O a qualunque altro gioco che abbia a che fare con le parole e la lingua. Non ti aiuta di certo il fatto che tu ami le parole e i giochi di parole e la lingua, perché tutto questo dà sui nervi alla gente.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete le nostre pubblicazioni

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

6. Hai una relazione complicata con qualche autore morto

Sei uno scrittore? 11 indizi per capirlo

Che sia Hemingway o Virginia Woolf, Pirandello o Svevo, poco ha importanza. A te sembra che loro ti stiano ascoltando, e che altrettanto spesso ti rispondano. Certo, sai che sono morti da tempo e che non li conosci davvero ma, per certi versi, è come se li conoscessi e, per questo, i tuoi sentimenti verso di loro sono reali.

***

7. Sei più a tuo agio con le pagine che con le persone

Sei uno scrittore? 11 indizi per capirlo

Non tutti gli scrittori vivono come reclusi a causa della loro timidezza, ma anche se a te piace parlare in pubblico e sei uno scrittore di bell’aspetto, probabilmente senti di poterti esprimere meglio sulla pagina scritta che di persona. Quando entri in una discussione con una persona in carne e ossa potresti trovarti in imbarazzo prima di rilasciare una tua opinione in maniera coerente. Ma quando si tratta di scrivere la tua opinione in un saggio, un testo o anche solo un commento su Facebook? Tutto suona in maniera differente.

 

LEGGI ANCHE – 18 prodotti per le persone ossessionate dai libri

***

8. Pensi che comprare una macchina da scrivere d’epoca sia una spesa necessaria

Sei uno scrittore? 11 indizi per capirlo

Se il cibo e l’elettricità ti sembrano una cosa secondaria, mentre una macchina da scrivere d’epoca vale tutto il denaro che costa, allora ci sono buone speranze che tu sia uno scrittore. Non stiamo dicendo che ogni scrittore spenderebbe tutti i risparmi di una vita per un pezzo di antiquariato tecnologico, ma se sei uno scrittore avrai pensato a questa follia almeno una volta!

***

9. La gente sa chi sei…

Sei uno scrittore? 11 indizi per capirlo

e inizia a lanciarti occhiate strane. Certo, potrebbe anche dipendere da qualche comportamento strano. Ad esempio, se sei in un bar, potresti essere già al terzo caffè e aver passato mezza giornata al tavolo con la testa ficcata dentro al tuo notebook, borbottando tra te e te e spaventando gli altri clienti. Ma che altro potresti fare? Scrivere a casa? Come però hai fatto per troppo tempo e ora la tua casa ti trasmette una sensazione di angoscia. E adesso scrivi in un bar fino a quando anche quest’ambiente non ti angoscerà e allora tornerai a casa, ricominciando daccapo il ciclo.

***

10. Così tante riviste

Sei uno scrittore? 11 indizi per capirlo

Perché hai così tante riviste? Non ricordi nemmeno perché le hai comprate, dato che hai scritto solo su un terzo di queste. C’è gente che porta di nascosto riviste a casa tua? Oppure, queste si accoppiano tra loro? E non che tu te ne stia lamentando, anche se le tue librerie già traboccano di libri.

 

LEGGI ANCHE – Le 12 abitudini più strane degli scrittori

***

11. Quando arriva l’ispirazione, ti senti l’uomo/la donna più fortunato/a del mondo

Sei uno scrittore? 11 indizi per capirlo

Scrivere potrebbe sembrare un’attività eccitante, ma la maggior parte delle volte è una faticaccia. C’è molto da star seduti, battere su una tastiera e guardare un muro bianco davanti a sé. Insomma, l’ispirazione è solo una minima parte, ma quando arriva e si trasformare in un’idea per un prossimo brano da scrivere, è la sensazione migliore che si possa provare. È come se tromboni e fuochi d’artificio risuonassero insieme. E questo sicuramente fa in modo che valga la pena sentirsi uno scrittore per tutta la vita.

***

Allora, quanti di questi indizi corrispondono a tuoi comportamenti? Hai confermato la tua idea di essere uno scrittore?

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.5 (15 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.