Sconti in libreria? Porta una pistola
Noi tutti, amanti di libri e lettori incalliti, siamo alla costante ricerca di sconti in libreria per poter acquistare quanti più libri possibili cercando di tenere sotto controllo il nostro budget.
Una cosa è certa, però: mai avremmo pensato di portare con noi una pistola per avere uno sconto del 10% da una qualunque libreria. Cioè, magari qualche bibliofilo avrà pensato a una rapina, ma saremmo nell’illegalità, mentre nel caso di cui stiamo per parlarvi è tutto legale.
Siamo, manco a dirlo, in America, precisamente in Texas, dove la libreria Brave New Books sta offrendo il 10% di sconto per acquistare qualsiasi “prodotto da leggere” (che sia un libro, una rivista, o altro) a chiunque entri nel suo negozio con una pistola posseduta legalmente e portata senza nasconderla in nessun modo.
Dicevamo che l’iniziativa è perfettamente legale in Texas, dal momento che consegue l’allentamento delle restrizioni nell’uso e nel possesso delle armi da fuoco, permettendo di portarle in giro liberamente.
La libreria, che è l’unica ad avere in corso un’iniziativa del genere, si descrive come un’azienda «contro la guerra, contro lo Stato e a favore del mercato» e forse non è un caso che i libri più venduti riguardano l’economia, la storia, la politica e, non ultime, le teorie cospirazioniste.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
John Bush (nome omen), responsabile della libreria, ha dichiarato che la Brave New Books apprezza molto le persone che sono in grado di difendersi da sole, occupandosi in prima persona della propria sicurezza, chiosando: «In un mondo in cui stanno accadendo sempre più omicidi di massa, quando contano i secondi, tocca a noi proteggere la nostra comunità».
Non tutte le librerie e non tutti i negozi in Texas, per fortuna, hanno aderito all’iniziativa. Alcuni, come Jeremy Ellis, titolare di Brazos Bookstore a Houston (Texas), ha apertamente condannato l’iniziativa, rilasciando questa dichiarazione a «Melville House»: «Ho sempre creduto che le librerie siano forum di idee, ma comprendo anche che il libro scambio di queste idee possa essere ostacolato (se non impedito del tutto) quando una delle parti possiede un’arma letale. Per questo chiediamo a tutti i nostri clienti di lasciare le loro pistole a casa o in auto quando vengono ad acquistare libri da noi».
In tutta onestà, non possiamo che condividere l’idea di Ellis: le pistole poco si addicono a una libreria e, come già prospettato dal presidente Barack Obama, sarebbe il caso di iniziare ad arginare il dilagante uso delle armi in America. Bisognerebbe, cioè, farlo in modo diretto e concreto, al di là di proclami dettati dall’ultima strage del momento, magari cominciando proprio dal Texas. E potrebbe essere proprio Greg Abbott (governatore dello Stato) a intervenire, magari chiedendo di non legare l’uso delle armi a iniziative che prevedano sconti in libreria.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi