Sconfiggere la gravità – I murali di Anders Gjennestad
Si può sconfiggere la forza di gravità? No, non stiamo per parlarvi di una fuga su un altro pianeta, né di qualche aggeggio particolare da sperimentare lanciandoci da un balcone all’ottavo piano di un qualunque palazzo. Lungi da noi l’idea di spingervi ad esperimenti rischiosi o ad emigrare dalla Terra. Non vogliamo essere responsabili di tentativi alla novelli Icaro né del depopolamento del nostro pianeta.
No, la sconfitta della gravità passa attraverso l’arte. E, in particolare, si tratta del progetto artistico di Anders Gjennestad. L’artista norvegese, specializzato nella creazione di stencil, è noto in Norvegia, ma non solo, per i suoi murali, cioè per la creazione di installazioni artistiche attraverso le quali i suoi stencil prendono vita sui muri di una scuola, di un ospedale, o di un vecchio fabbricato. L’ultimo esperimento di Gjiennestad, realizzato a Porsgrunn, una cittadina nella contea di Telemark, rappresenta una vera e propria ribellione nei confronti della gravità. Come dimostrano la foto qui di lato e la prima in basso, Gjennestad è riuscito a realizzare un effetto ottico che, in parte, ricorda quelli del trompe-l'œil: i personaggi ritratti negli stencil sembrano quasi camminare lungo i muri, con tanto di ombra a rafforzare la concretezza e la verosimiglianza.
Gjennestad, però, non è nuovo a progetti di questo tipo, come dimostra la serie di creazioni “indoor”, tutte realizzate con pittura spray su acciaio, come, ad esempio, COMMUTER I | 2012, nell’ultima foto in basso.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi