Interviste scrittori

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Sconfiggere la gravità – I murali di Anders Gjennestad

Anders Gjennestad, Contro la gravitàSi può sconfiggere la forza di gravità? No, non stiamo per parlarvi di una fuga su un altro pianeta, né di qualche aggeggio particolare da sperimentare lanciandoci da un balcone all’ottavo piano di un qualunque palazzo. Lungi da noi l’idea di spingervi ad esperimenti rischiosi o ad emigrare dalla Terra. Non vogliamo essere responsabili di tentativi alla novelli Icaro né del depopolamento del nostro pianeta.

No, la sconfitta della gravità passa attraverso l’arte. E, in particolare, si tratta del progetto artistico di Anders Gjennestad. L’artista norvegese, specializzato nella creazione di stencil, è noto in Norvegia, ma non solo, per i suoi murali, cioè per la creazione di installazioni artistiche attraverso le quali i suoi stencil prendono vita sui muri di una scuola, di un ospedale, o di un vecchio fabbricato. L’ultimo esperimento di Gjiennestad, realizzato a Porsgrunn, una cittadina nella contea di Telemark, rappresenta una vera e propria ribellione nei confronti della gravità. Come dimostrano la foto qui di lato e la prima in basso, Gjennestad è riuscito a realizzare un effetto ottico che, in parte, ricorda quelli del trompe-l'œil: i personaggi ritratti negli stencil sembrano quasi camminare lungo i muri, con tanto di ombra a rafforzare la concretezza e la verosimiglianza.

Gjennestad, però, non è nuovo a progetti di questo tipo, come dimostra la serie di creazioni “indoor”, tutte realizzate con pittura spray su acciaio, come, ad esempio, COMMUTER I | 2012, nell’ultima foto in basso.

 

 

Anders Gjennestad, Contro la gravità

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Anders Gjennestad, Contro la gravità

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.