Roma in scena
Roma va in scena. Con un nutrito cartellone, infatti, dal 14 marzo all’1 aprile, la capitale ospiterà una serie di concerti, spettacoli teatrali, drammatizzazioni, proiezioni, incontri.
Roma in scena – Aspettando la Pasqua il titolo dell’iniziativa, che ha preso avvio il 14 marzo. E stasera (venerdì 15/03 ndr) si continua, ai Musei Capitolini, con lo spettacolo Cantico dei Cantici.
Tra gli altri eventi inseriti in programma, Galla Placidia, con la regia di Rodolfo Martinelli, il 21 marzo, il progetto Note parlate, dedicato alle performance di musica e teatro, dal 22 al 25 marzo, e il «concerto tra musica e parole» Bambini all’inferno, tratto dall’omonimo libro di Cecilia Gentile, giornalista de «la Repubblica», edito da Salani; appuntamento interessante anche Ennio Flaiano. Un marziano tra noi, dedicato al ricordo della figura dello scrittore, drammaturgo e giornalista pescarese, scomparso nel 1972 e autore del romanzo Tempo di uccidere.
Roma in scena – Aspettando la Pasqua si concluderà l’1 aprile col balletto Uomini di pace, con l’etoile Giuseppe Picone e l’Ensemble della Compagnia Nazionale di Ballo, che si esibiranno sulle note di alcuni rivisitazioni di brani scelti dall’opera Jesus Christ Superstar.
Si tratta di un’occasione importante per vivere la città, anche attraverso l’apertura in orario serale dei Musei Civici e degli altri spazi culturali coinvolti nell’iniziativa.
Si tratta di un’occasione per fruire opportunamente degli “spazi” della cultura, e non solo metaforicamente, e riconquistare il proprio “essere umani”.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi