Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Roma in scena

ColosseoRoma va in scena. Con un nutrito cartellone, infatti, dal 14 marzo all’1 aprile, la capitale ospiterà una serie di concerti, spettacoli teatrali, drammatizzazioni, proiezioni, incontri.

 

Roma in scena – Aspettando la Pasqua il titolo dell’iniziativa, che ha preso avvio il 14 marzo. E stasera (venerdì 15/03 ndr) si continua, ai Musei Capitolini, con lo spettacolo Cantico dei Cantici.

 

Tra gli altri eventi inseriti in programma, Galla Placidia, con la regia di Rodolfo Martinelli, il 21 marzo, il progetto Note parlate, dedicato alle performance di musica e teatro, dal 22 al 25 marzo, e il «concerto tra musica e parole» Bambini all’inferno, tratto dall’omonimo libro di Cecilia Gentile, giornalista de «la Repubblica», edito da Salani; appuntamento interessante anche Ennio Flaiano. Un marziano tra noi, dedicato al ricordo della figura dello scrittore, drammaturgo e giornalista pescarese, scomparso nel 1972 e autore del romanzo Tempo di uccidere.

 

Roma in scena – Aspettando la Pasqua si concluderà l’1 aprile col balletto Uomini di pace, con l’etoile Giuseppe Picone e l’Ensemble della Compagnia Nazionale di Ballo, che si esibiranno sulle note di alcuni rivisitazioni di brani scelti dall’opera Jesus Christ Superstar.

 

Si tratta di un’occasione importante per vivere la città, anche attraverso l’apertura in orario serale dei Musei Civici e degli altri spazi culturali coinvolti nell’iniziativa.

 

Si tratta di un’occasione per fruire opportunamente degli “spazi” della cultura, e non solo metaforicamente, e riconquistare il proprio “essere umani”.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.