Ritornano molti volumi rari a Lambeth Palace
Lambeth Palace è la residenza ufficiale, nella città di Londra, dell’arcivescovo di Canterbury. Sito sulla riva sud del Tamigi, il palazzo ha visto l’ascesa e il declino di numerosi personaggi della storia inglese, ed è sede della Lambeth Palace Library, biblioteca ufficiale dell’arcivescovo, fondata nel lontano 1610; custodisce numerosi testi antichi e rarissimi, e molti dei documenti conservati sono stati digitalizzati e sono consultabili dal sito Internet della biblioteca.
Ma, come per molte biblioteche, soprattutto storiche, c’è un episodio di furto, risalente in questo addirittura al 1975, quando ci si accorse che erano stati sottratti numerosi volumi di grande valore, sessanta secondo le stime dell’epoca, e furono informate le forze dell’ordine. In tempi recenti, nel febbraio del 2011, la sorpresa è stata grande, quando un avvocato ha rivelato che il ladro, nel frattempo defunto, aveva dato informazioni precise sulla posizione della refurtiva, localizzata in una mansarda di un palazzo londinese.
Così, ben presto si è scoperto che i volumi trafugati erano molti di più, circa millequattrocento, molti dei quali risalenti al XVI o XVII secolo. Lo staff della biblioteca ha passato gli ultimi due anni a riparare i danni provocati dal ladro, il quale, nel tentativo di rimuovere le prove della proprietà, tagliò pagine, o usò prodotti chimici sull’inchiostro.
Si direbbe proprio che, quando si era ormai persa ogni speranza di rivedere i preziosi volumi, la provvidenza ci ha messo del suo, e così la Lambeth Palace Library ha potuto recuperare testi che sono, in maniera indiscutibile, patrimonio di tutta l’umanità.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi