Ricostruito l’appartamento di Dostoevskij. Ecco le immagini
In occasione dei 150 anni della nascita di Fëdor Michajlovič Dostoevskij è stato aperto un Museo della memoria letteraria dedicato allo scrittore di Delitto e castigo e dei Fratelli Karamazov, solo per citare due dei suoi romanzi. Come riporta il sito AtlasObscura, le ragioni di un tale ritardo sono da ricercare principalmente nel desiderio del regime sovietico di reprimere le posizioni radicali di Dostoevskij.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
Il suo appartamento è stato ricreato sulla base dei racconti dei suoi contemporanei e delle memorie di sua moglie Anna. I discendenti dello scrittore hanno donato libri alla già ampia raccolta letteraria che ripercorre la sua vita e la sua opera.
LEGGI ANCHE – Quando Batman incontra Dostoevskij
Il museo include l’appartamento dello scrittore e una mostra letteraria. Le raccolte sono cresciute enormemente nel corso dei decenni e la biblioteca raccoglie oltre 24 mila volumi e manoscritti.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
Il museo è spesso inserito in vari tour culturali a San Pietroburgo. Ogni anno, in occasione delle celebrazioni per la nascita dell’autore de L’idiota, ospita una conferenza di studiosi internazionali chiamata “Dostoevskij e il mondo della cultura”, oltre alla pubblicazione di una rivista con lo stesso nome che raccoglie gli atti.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi