Rapporto sullo stato dell’editoria 2012
È stato presentato ieri alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte il Rapporto sullo stato dell’editoria 2012.
Il mercato del libro cala di un ulteriore 8,7% nei primi nove mesi del 2012. Quanti sono coloro che leggono almeno un libro all’anno in Italia? 25,9 milioni, con un calo di 723.000 persone rispetto al 2010, quindi, tradotto, quasi un altro milione di persone non legge libri. I dati sono sconfortanti, soprattutto se confrontati con le statistiche di lettura degli spagnoli (61,4%), francesi (70%), tedeschi (82%), statunitensi (72%). E gli italiani? I 25,9 milioni di lettori di almeno un libro all’anno corrispondono al 45,3% della popolazione.
Il 33,7% dei quadri direttivi non ha letto libri nel 2011; il 31% di dirigenti, imprenditori e professionisti; il 19% dei laureati.
In Italia ci sono 2225 case editrici attive, in altre parole quelle che dichiarano di pubblicare almeno dieci titoli in un anno, mentre con regolare codice Isbn sono 7590. Il giro di affari include circa 32000 persone. Nel 2011 i titoli pubblicati hanno raggiunto la quota di 63800, di cui 39000 novità, per un totale di 213 milioni di copie.
Il settore ebook, ancora marginale in Italia, rappresenta una nicchia in forte crescita: il 2,3% della popolazione italiana (>14 anni) legge ebook, circa 567000 persone.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi