Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Raccontare la follia dal carcere. Il Premio Goliarda Sapienza

Raccontare la follia dal carcere. Il Premio Goliarda SapienzaAnche quest’anno per il Premio Goliarda Sapienza-Racconti dal carcere, grandiartisti e scrittori in campo per testimoniare l’importanza della cultura dentro le carceri. Luigi Lo Cascio darà voce alla follia narrata dai detenuti per l’antologia di racconti Malafollia un progetto speciale del concorso, giunto all'VIII edizione.

Promosso da InVerso Onlus e SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, e curato dalla giornalista Antonella Bolelli Ferrera, che ne è l’ideatrice, il Premio Goliarda Sapienza è il più importante concorso letterario europeo dedicato alle persone ristrette, che affianca agli aspiranti scrittori importanti esponenti della cultura nelle vesti di tutor. Madrina è la scrittrice Dacia Maraini.

 

Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito

 

Giovedì 9maggio, al Salone Internazionale del Libro (ore 15.30 - Sala Rossa), si terrà l’evento conclusivo di questa VIII edizione del Premio, che vedrà la partecipazione degli autori in concorso e avrà inizio con il  reading di Luigi Lo Cascio dall’antologia di racconti Malafollia (Giulio Perrone Editore, a cura di Antonella Bolelli Ferrera), a cui seguiranno gli interventi di Edoardo Albinati ed Erri De Luca, storici tutor del Premio, e del Presidente della Associazione Antigone, Patrizio Gonnella.

Raccontare la follia dal carcere. Il Premio Goliarda Sapienza

 

Tema centrale di discussione sarà la follia che si manifesta dietro le mura carcerarie e il legame tra disturbi della personalità e scrittura. A concludere, l'attesa proclamazione del vincitore, votato da una nutrita giuria di scrittori, giornalisti e studenti, presieduta dal poeta Elio Pecora.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

Conduce l’incontro Antonella Bolelli Ferrera.

Al progetto è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica.

Il tuo voto: Nessuno Media: 3 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.