Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Quirkology: psicologia della banalità?

CalendarioSapete chi è Richard Wiseman?

 

Classe 1966, ex mago, ora professore di Psicologia alla University of Hertfordshire. Autore di numerosi volumi e articoli. Ma la cosa più interessante sono i suoi campi di studio preferiti: la fortuna, le menzogne e le illusioni, le attività paranormali.

Wiseman è uno dei più quotati esponenti di quella che viene chiamata Quirkology, cioè la scienza psicologica che studia moltissimi comportamenti banali e quotidiani di ognuno di noi.

Gli oggetti di studio di questa disciplina sono i più diversi, e inaspettati, e vanno dal collegamento che ci sarebbe tra la data di nascita e la fortuna nella vita, ai modi con cui scrivere un annuncio perfetto, arrivando a toccare perfino le origini delle “ole” negli stadi.

 

Per citare un’espressione inglese: believe it or not?

 

Tra i saggi di Wiseman, Quirkology. La strana scienza della vita quotidiana (Ponte alle Grazie 2009, poi TEA 2011), 59 secondi. La scienza del cambiamento rapido applicata agli altri (Ponte alle Grazie 2011) e Paranormale. Perché vediamo quello che non c’è (Ponte alle Grazie 2012).

Non gli manca neanche un canale YouTube, visitatissimo, in cui lo stesso Wiseman mostra un gran numero di “esperimenti” di varia natura.

 

Ad ogni modo, di certo a Wiseman non manca la capacità di coinvolgere chi lo legge, o lo guarda, nei ragionamenti e nei “test” proposti di volta in volta, che si tratti di giochi con le carte, predizioni, o semplici esperimenti fisici.

 

In definitiva, l’opera dello psicologo inglese, nel suo complesso, non vi sembra che ricordi un po’ la serie tv Fringe?

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.