Quattro anni per trascrivere la Bibbia per intero
Ci ha messo ben quattro anni, ma alla fine ce l’ha fatta. Phillip Patterson, sessantatreenne, ha iniziato nel 2009 a ricopiare, a penna, parola per parola, frase per frase, la Bibbia. E sabato scorso, nella sua chiesa di Spencertown, New York, davanti ai fedeli, ha portato a termine il suo faticoso lavoro fissando sulla carta le ultime parole dell’Apocalisse, e chiudendo la cerimonia con un “amen”.
È considerabile un’impresa, in qualche modo, quella di prendere in mano, giorno dopo giorno, una penna e, come uno scriba o un amanuense, lavorare per quattordici ore con pazienza e dedizione alla causa.
Ma perché qualcosa di simile? Secondo Patterson, si è trattato di un progetto portato avanti per imparare qualcosa di più sulla Bibbia, e, sostiene l’uomo, la sua idea e il lavoro che ne è conseguito, hanno contributo a farlo diventare un uomo con più pazienza, maggiormente sicuro di sé, e più amorevole.
Di certo si è trattato di un bell’esercizio di “riscrittura”, rallentato dai non pochi problemi di salute di Patterson, ma che, alla fine, ha fatto salire l’uomo agli onori della cronaca, con tributi degni di un eroe dei nostri “tempi moderni”.
Esempio di abnegazione o inutile routine, dunque? Con tutta probabilità, anche in questo caso la “verità” sta nel mezzo. In ogni caso, sempre meglio di quei praticanti purtroppo in difficoltà sul numero dei vangeli accolti nella Bibbia, incerti e dubbiosi sulla differenza che passa tra Antico Testamento e Nuovo Testamento, o svaniti a sentir parlare di Leviatano.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi