Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Quattro anni per trascrivere la Bibbia per intero

The Holy BibleCi ha messo ben quattro anni, ma alla fine ce l’ha fatta. Phillip Patterson, sessantatreenne, ha iniziato nel 2009 a ricopiare, a penna, parola per parola, frase per frase, la Bibbia. E sabato scorso, nella sua chiesa di Spencertown, New York, davanti ai fedeli, ha portato a termine il suo faticoso lavoro fissando sulla carta le ultime parole dell’Apocalisse, e chiudendo la cerimonia con un “amen”.

 

È considerabile un’impresa, in qualche modo, quella di prendere in mano, giorno dopo giorno, una penna e, come uno scriba o un amanuense, lavorare per quattordici ore con pazienza e dedizione alla causa.

 

Ma perché qualcosa di simile? Secondo Patterson, si è trattato di un progetto portato avanti per imparare qualcosa di più sulla Bibbia, e, sostiene l’uomo, la sua idea e il lavoro che ne è conseguito, hanno contributo a farlo diventare un uomo con più pazienza, maggiormente sicuro di sé, e più amorevole.

 

Di certo si è trattato di un bell’esercizio di “riscrittura”, rallentato dai non pochi problemi di salute di Patterson, ma che, alla fine, ha fatto salire l’uomo agli onori della cronaca, con tributi degni di un eroe dei nostri “tempi moderni”.

 

Esempio di abnegazione o inutile routine, dunque? Con tutta probabilità, anche in questo caso la “verità” sta nel mezzo. In ogni caso, sempre meglio di quei praticanti purtroppo in difficoltà sul numero dei vangeli accolti nella Bibbia, incerti e dubbiosi sulla differenza che passa tra Antico Testamento e Nuovo Testamento, o svaniti a sentir parlare di Leviatano.

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.