Quanto è ricco Harry Potter?
Perché Harry Potter non lavora mai? Semplice, perché è ricco. Il problema è capire quanto. E non stiamo parlando di J.K. Rowling, ma proprio del maghetto che studia a Hogwarts.
Possiamo quantificare la ricchezza di Harry? Stando ai calcoli effettuati da un utente di Reddit e ripresi da BuzzFeed sembrerebbe proprio di sì.
Ma andiamo per gradi e cominciamo a stabilire alcune equivalenze, partendo da quanto riportato direttamente nella saga della Rowling:
17 falci = 1 galeone
29 zellini = 1 falce
493 zellini = 1 galeone
Sulla base di queste informazioni, un utente di Reddit, Nekratos Red, ha stabilito (approssimativamente) quanto denaro possiede Harry nella sua valuta.
Il primo passo è stato quello della conversione.
1 galeone = 25 dollari
1 falce = 1.50 dollari
1 zellino = 0.05 dollari
Il secondo dato è stato relativo al numero di monete posseduto da Harry. Per questo, il nostro utente si è servito delle monete mostrate nell’adattamento cinematografico di Harry Potter e la pietra filosofale, calcolando circa 15 monete in termini di profondità, 75 per altezza e 25 per la larghezza.
Volutamente il nostro NeokratosRed ha tenuto una stima bassa così da ottenere almeno la cifra minima posseduta dal maghetto.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Dal momento che sappiamo che 1 galeone equivale a 25 dollari (americani) e che tutte le monete d’oro sono galeoni (le falci sono d’argento e gli zellini di bronzo), possiamo determinare che il valore minimo del denaro di Harry è:
NeokratosRed ha spiegato che:
- Non ha preso in considerazione altre proprietà di Harry;
- Quanto sostenuto sulla base dei suoi calcoli non è un canone, anche se si avvicina a quanto di più simile a un canone si possa ottenere, dato che sono stati usati come fonti i libri di Harry Potter, i film da essi ricavati e la stessa J.K. Rowling è stata consultata.
- Si tratta di una stima minima, tesa a individuare l’ammontare di base del patrimonio di Harry. In pratica, si potrebbe stimare un patrimonio di circa 10 milioni di dollari.
Non c’è che dire Harry è davvero ricco e, ora che sappiamo quanto, possiamo dire che è ricco non solo di magia.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi