Quali sono i versi degli animali?
Quali sono i versi degli animali? Chissà quante volte ci siamo posti questa domanda, o almeno chissà quante volte ci siamo fermati con il dubbio: ma la zanzara come fa? E il calabrone? E il passero? Il pappagallo, poi?
Abbiamo pensato di raccogliere in un unico elenco quanti più versi degli animali siamo riusciti a ricostruire. Si va da quelli più semplici (cane, gatto, elefante, pulcino, gallo, gallina, ecc.) ai versi degli animali un po’ meno noti (balena, cardellino, cavalletta, ecc.).
Un repertorio di versi degli animali che quindi sarà in continua evoluzione, anche tenendo conto dei consigli e delle integrazioni che vorrete consigliarci voi lettori.
Ecco allora quali sono i versi degli animali:
Desideri migliorare il tuo inedito? Scegli il nostro servizio di Editing
Alce: bramisce
Allocco: bubola
Allodola: trilla/canta
Alzavola: cigola
Anatra: crocchia
Ape: bombisce
Aquila: grida
Asino: raglia
Assiolo: chiurla
Avvoltoio: pulpa
Balena: canta
Bue: muggisce
Bufalo: muggisce
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
Calabrone: ronza, bombisce
Cammello: bramisce
Canarino: canta, cinguetta, gorgheggia
Cane: abbaia, gagnola, guaiola, guaisce, latra, mugola, ringhia, uggiola, ulula
Capinera: cinguetta, gorgheggia
Capra: bela
Cardellino: trilla
Cavalletta: zilla
Cavallo: nitrisce, sbuffa
Cervo: bramisce
Cicala: frinisce
Cigno: stride
Cinghiale: grugnisce, bofonchia
Civetta: stridisce
Coccodrillo: trimbulare
Colomba: tuba
Coniglio: ziga
Cornacchia: gracchia
Corvo: gracchia
Coyote: ulula
Elefante: barrisce
Foca: soffia
Fringuello: chioccola
Furetto: potpotta
Gabbiano: garrisce
Gallina: chioccia, schiamazza, coccodia
Gallo: canta, chicchiria
Gatto: miagola
Geco: schiocca
Grillo: frinisce
Gufo: bubola
Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito
Iena: ride
Leone: ruggisce
Lupo: ulula
Maiale: grugnisce, grufola, grugna, strogola
Marmotta: fischia
Montone: bela
Mosca: ronza
Mucca: muggisce
Oca: starnazza
Orso: bramisce
Pappagallo: ciangotta
Passero: cinguetta
Pavone: paupula
Pecora: bela
Pettirosso: chiccola, spittina
Piccione: tuba
Pipistrello: stridisce
Pulcino: pigola
Rana: gracida
Rondine: garrisce, zinzilula, cinguetta
Sciacallo: ulula
Scimmia: grida, farfuglia
Serpente: sibila
Tacchino: gorgoglia
Tigre: bruisce
Topo: squittisce
Tordo: zirla
Tortora: gruga
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
Usignolo: gorgheggia
Volpe: guaisce
Zanzara: ronza, zufola
Speriamo di aver chiarito qualche dubbio su quali sono i versi degli animali, ma ovviamente questo è ancora l’inizio.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi