Premio David di Donatello, tutti i vincitori 2017 (in tempo reale)
Autore: La RedazioneLun, 27/03/2017 - 21:10
La cerimonia di premiazione 2017 dei David di Donatello, il premio più importante per il cinema italiano, è in corso.
Al timone per la sessantaduesima edizione c’è di nuovo Alessandro Cattelan.
Qui di seguito, troverete l’aggiornamento in tempo reale con i nomi dei vincitori per ogni singola categoria.
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Valerio Mastandrea, per Fiore
***
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Antonia Truppo, per Indivisibili
***
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Nicola Guaglianono, Barbara Petronio, Edoardo De Angelis, per Indivisibili
***
MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA
Gianfranco Cabiddu, Ugo Chiti, Salvatore De Mola, per La stoffa dei sogni
***
MIGLIORE COSTUMISTA
Massimo Cantini Parrini, per Indivisibili
***
MIGLIORE TRUCCATORE
Luca Mazzoccoli, per Veloce come il vento
***
MIGLIORE ACCONCIATORE
Daniela Tartari, per La pazza gioia
***
PREMIO DAVID GIOVANI
Pierfrancesco Diliberto, per In guerra per amore
***
MIGLIOR SUONO
Presa diretta: Angelo Bonanni – Microfonista: Diego De Santis – Montaggio e Creazione suoni: Mirko PERRI – Mix: Michele Mazzucco, per Veloce come il vento
***
MIGLIORE MUSICISTA
Enzo Avitabile, per Indivisibili
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
MIGLIOR FILM DELL'UNIONE EUROPEA
Io, Daniel Blake, di Ken Loach
***
MIGLIOR FILM STRANIERO
Animali notturni, di Tom Ford
***
MIGLIORE SCENOGRAFO
Tonino Zera, per La pazza gioia
***
MIGLIORE MONTATORE
Gianni Vezzosi, per Veloce come il vento
***
MIGLIORI EFFETTI DIGITALI
Artea Film & Rain Rebel Alliance International Network, per Veloce come il vento
***
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
ABBI PIETÀ DI NOI, musica, testi di Enzo Avitabile, interpretata da Enzo Avitabile, Angela e Marianna Fontana, per Indivisibili
***
DAVID SPECIALE ALLA CARRIERA A ROBERTO BENIGNI
***
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Marco Danieli, per La ragazza del mondo
***
MIGLIORE DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA
Michele D'Attanasio, per Veloce come il vento
***
MIGLIORE REGISTA
Paolo Virzì, perLa pazza gioia
***
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
A casa mia, di Mario Piredda
***
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Crazy for football, di Volfango De Biasi
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
***
MIGLIORE PRODUTTORE
Attilio De Razza, Pierpaolo Verga, per Indivisibili
***
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Stefano Accorsi, per Veloce come il vento
***
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Valeria Bruni Tedeschi, perLa pazza gioia
***
MIGLIOR FILM
La pazza gioia, regia di Paolo Virzì
Tag:
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi