Perché si dice «fare il parto della montagna»?
Lo scrittore francese Jean de La Fontaine, celebre per alcune favole con protagonisti gli animali, si era ispirato a una favola di Fedro per raccontare che una montagna aveva annunciato di essere vicina al parto e che questo avrebbe imposto una serie di conseguenze.
Quando cominciarono a sentirsi boati dal ventre della terra, tutti temevano che un figlio gigantesco nascesse dalla madre montagna, avvolta dal fumo. Gli alberi cadevano e il frastuono era tanto. La gente, spaventata, decise di recarsi a pregare e fra rumore e caos, quando la natura divenne di nuovo calma, spuntò dalle rocce un topolino; la montagna aveva partorito un topolino.
Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito
L’espressione ha diverse varianti:fare come la montagna che partorì il topolino, essere il parto della montagna, essere come il parto della montagna.
Il significato è che si possono organizzare grandi preparativi con l’aspettativa di risultati importanti per poi invece scoprire che sono insignificanti, simile al modo di dire tanto fumo per poco arrosto.
Sai che cosa significa «essere un Adone»?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi