Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Perché si dice «essere un impiastro»?

Perché si dice «essere un impiastro»?Sapete perché si dice «essere un impiastro»?

L’impiastro è una preparazione medicamentosa per utilizzo esterno a base di grassi, metallo, cere o resine.

Nel linguaggio corrente il termine impiastro si usa impropriamente con il sinonimo di cataplasma, che è un mezzo di cura fatto di sostanze oleose o amilacee che è applicato con fini emollienti o sedativi sulla pelle.

L’impiastro, nella sua preparazione, era quasi sempre maleodorante e questo portava il malcapitato a portare con sé un odore poco apprezzabile per ore. Chi invece riceve la preparazione era spesso costretto anche a una fastidiosa immobilità per beneficiare della cura.

Essere un impiastro significa essere una persona noiosa o che ha sempre necessità di qualcosa, o in altre parole che è sempre tra i piedi.

Sai che cosa significa «uccidere il vitello grasso»?

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.