Perché distribuire gratis il tuo ebook può essere molto utile
È giusto che uno scrittore alle prime armi (o anche un autore affermato) distribuisca gratuitamente un proprio libro?
La risposta è sì, perché potrebbe aiutare a concretizzare tutta una serie di obiettivi che farebbero da volano per la tua carriera, aiutandoti ad allargare la tua comunità di lettori.
Ecco alcuni degli obiettivi che la distribuzione gratuita di un tuo libro potrebbe aiutarti a raggiungere.
1. Spingi il lettore a comprare il tuo prossimo libro
Quest’obiettivo ha senso se il tuo prossimo libro è già disponibile e in vendita o se lo sarà presto. È abbastanza comune che gli editori tradizionali, in preparazione del lancio di un nuovo volume di una serie, rendano disponibili il primo volume o quelli precedenti gratis o a prezzi scontati. Gli autori auto-pubblicati spesso fanno la stessa cosa e, in alcuni casi, manterranno il primo volume della serie gratis per sempre, in modo da tenere la porta il più aperta possibile ai nuovi lettori che potrebbero trasformarsi in fan (paganti).
LEGGI ANCHE – Come contattare un blog per chiedere una recensione
Questa strategia potrebbe essere meno efficace se il prossimo libro non sarà disponibile immediatamente. A seconda del genere, i lettori potrebbero essere più pronti a comprare il prossimo libro non appena avranno finito quello precedente; se invece trascorre molto tempo prima che il nuovo libro sia disponibile, l’attenzione e la motivazione dei lettori potrebbe diminuire.
*****
2. Aumenta la visibilità e, quindi, le vendite dei tuoi libri
Alcuni autori distribuiscono gratuitamente il loro libro per un certo periodo di tempo perché questo aiuta il ranking presso i venditori online. Una volta che la promozione è finita, ci potrebbe essere un effetto positivo dovuto al fatto che il libro, nel frattempo, usufruendo della distribuzione gratuita, è riuscito a risalire qualche posizione nella classifica di uno specifico venditore online.
È anche un modo per riuscire a innescare nuove recensioni da parte dei lettori e questo può tradursi in una maggiore visibilità per il tuo libro.
LEGGI ANCHE – 4 consigli per costruire la tua comunità di lettori
La chiave, in questo caso, è che una volta che hai reso disponibile gratuitamente il tuo libro, devi pubblicizzarlo ovunque e in qualunque modo. Altrimenti non sortirai l’effetto sperato.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
3. Fa’ in modo che il lettore si interessi ad altri servizi e prodotti che offri
Per alcuni autori di opere di non-fiction, il libro offre un punto d’ingresso verso altri servizi e prodotti. Se il lettore ha gradito il libro e ne ha tratto beneficio, potrebbe essere abbastanza interessato da cercare anche altre cose prodotte dall’autore, come servizi di alto profilo. Affinché questo obiettivo funzioni, tali opportunità dovrebbero essere menzionate nel libro stesso.
LEGGI ANCHE – 3 regole e 9 idee pratiche per promuovere il tuo libro
4. Costruisci una lista di email
Alcuni autori e altri imprenditori online hanno usato e-book gratuiti come un modo per costruire una loro lista di email, da usare per vendere futuri libri e prodotti. Sta’ attento, però, a non iniziare a costruire una lista di email che giacerà dormiente e inutilizzata per mesi (o anche anni); gli indirizzi email diventano velocemente obsoleti e le persone si dimenticano di essersi iscritti alla tua lista. L’ideale è che tu abbia già una strategia di email marketing prima di dare avvio alla distribuzione del tuo e-book.
*****
5. Diffondi un messaggio o una storia in una comunità
Non tutti gli obiettivi sono collegati a un’entrata economica, è più importante diffondere un messaggio su qualcosa, in modo che possa aiutarti a far acquisire autorevolezza al tuo profilo e a costruire una piattaforma di base per il futuro.
*****
A qualunque stadio della tua carriera tu sia, può essere strategico ed efficace rendere disponibile un tuo libro gratis, anche solo per capire come viene recepito dal pubblico e se i tuoi sforzi nel produrlo convergono verso gli obiettivi che ti eri prefissato.
LEGGI ANCHE – Tutte le nostre Lezioni di Scrittura Creativa
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi