Paura degli aghi? Ci pensa un’app
La belonefobia, o tripanofobia, è la paura degli aghi e delle iniezioni, e un gran numero di persone in tutto il mondo ne soffre. In fondo, chi non è mai stato minacciato dai propri genitori con la frase «Se non stai buono, ti porto dal dottore che ti fa la puntura»?
Ora, dato che sembra esserci un’app per ogni esigenza, Healthline Networks ha lanciato una campagna per far superare ai bambini la paura degli aghi. E un ruolo fondamentale in questa campagna è stato dato a un’app gratuita, Pablo the Pufferfish: Big Shots Game, che ha lo scopo di distrarre il bambino preoccupato di subire iniezioni o prelievi di sangue. Ad accompagnare i piccoli in quest’"avventura", Pablo, un pesce palla spaventato dai suoi stessi aculei che invece, come viene spiegato ai giovani fruitori, lo proteggono dai predatori.
Puzzle, drag-and-drop games e una storia appassionante e colorata per aiutare a superare una paura comunissima e che può persistere fino all’età adulta.
Per quali altre fobie servirebbe un’app?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi