Pablo Neruda, Marcel Proust e Joël Dicker [RSCS – 118]
Pablo Neruda, poesie inedite
Pablo Neruda poems of ‘extraordinary quality’ discovered (Alison Flood)
Sono appena state scoperte – tra gli scatoloni contenenti i manoscritti di Neruda nella sede della Fondazione Pablo Neruda in Cile – venti poesie scritte dal poeta prima della sua morte. Si sta già parlando di una delle scoperte più straordinarie degli ultimi tempi, soprattutto perché le poesie sembrano avere un valore eccezionale.
Per leggere l’articolo originale, clicca qui.
***
À la recherche d’une traduction perdue
Style over substance (Leland de la Durantaye)
Il critico e studioso de la Durantaye recensisce una nuova pubblicazione della traduzione della Recherche di Proust. Nel centenario della pubblicazione del primo volume dell’opera, quelli della Yale University hanno deciso di riesumare la prima traduzione della Recherche, scritta da Scott Moncrieff in un lungo arco temporale terminato nel 1930. Una scelta particolare, che esalta lo stile impareggiabile della traduzione, ma penalizza il contenuto.
Per leggere l’articolo originale, clicca qui.
***
Joël Dicker
Francophone hit, American let down (Alice Gregory)
Il titolo dice tutto. Sul «New Yorker» Alice Gregory parla del fenomeno scaturito dal libro La verità sul caso Harry Quebert, un vero successo in Francia e non solo. Oltre a intervistare l’autore con un piglio abbastanza sardonico, la giornalista recensisce l’opera, la stronca in più punti, e soprattutto analizza la letteratura francese contemporanea – criticandola.
Per leggere l’articolo originale, clicca qui.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi