Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Pablo Neruda, Marcel Proust e Joël Dicker [RSCS – 118]

Pablo NerudaPablo Neruda, poesie inedite

Pablo Neruda poems of ‘extraordinary quality’ discovered (Alison Flood)

Sono appena state scoperte – tra gli scatoloni contenenti i manoscritti di Neruda nella sede della Fondazione Pablo Neruda in Cile – venti poesie scritte dal poeta prima della sua morte. Si sta già parlando di una delle scoperte più straordinarie degli ultimi tempi, soprattutto perché le poesie sembrano avere un valore eccezionale.

Per leggere l’articolo originale, clicca qui.

***

À la recherche d’une traduction perdue

Style over substance (Leland de la Durantaye)

Il critico e studioso de la Durantaye recensisce una nuova pubblicazione della traduzione della Recherche di Proust. Nel centenario della pubblicazione del primo volume dell’opera, quelli della Yale University hanno deciso di riesumare la prima traduzione della Recherche, scritta da Scott Moncrieff in un lungo arco temporale terminato nel 1930. Una scelta particolare, che esalta lo stile impareggiabile della traduzione, ma penalizza il contenuto.

Per leggere l’articolo originale, clicca qui.

***

Joël Dicker

Francophone hit, American let down (Alice Gregory)

Il titolo dice tutto. Sul «New Yorker» Alice Gregory parla del fenomeno scaturito dal libro La verità sul caso Harry Quebert, un vero successo in Francia e non solo. Oltre a intervistare l’autore con un piglio abbastanza sardonico, la giornalista recensisce l’opera, la stronca in più punti, e soprattutto analizza la letteratura francese contemporanea – criticandola.

Per leggere l’articolo originale, clicca qui.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.