Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori
Anche quest’anno i Premi Oscar sono giunti a conclusione tra vincitori e delusi.
E se La La Land e Moonlight festeggiano rispettivamente sei e tre statuette in diverse categorie, per Fuocammare non c’è stato il riconoscimento dell’Academy per la sezione Miglior cortometraggio.
Ma l’Italia non resta senza premi, anzi son ben due i nostri connazionali che riescono ad aggiudicarsi l’ambito premio hollywoodiano.
Si tratta di Alessandro Bertolazzi (già vincitore del Premio Berenice per Il testimone dello sposo) e Giorgio Gregorini (Moulin Rouge!, Gangs of New York, Troy e Babel) che, insieme a Christopher Nelson, si aggiudicano il premio nella sezione Miglior trucco e acconciatura per il film Suicide Squad.
Tutti i vincitori
Miglior film: Moonlight, regia di Barry Jenkins
Miglior regia: Damien Chazelle per La La Land
Migliore attrice protagonista: Emma Stone per La La Land
Migliore attore protagonista: Casey Affleck per Manchester by the Sea
Migliore attrice non protagonista: Viola Davis per Barriere (Fences)
Miglior attore non protagonista: Mahershala Ali per Moonlight
Migliore sceneggiatura originale: Kenneth Lonergan per Manchester by the Sea
Migliore sceneggiatura non originale: Barry Jenkins e Tarell Alvin McCraney per Moonlight
Miglior film straniero: Il cliente (Forushande), regia di Asghar Farhadi (Iran)
Miglior film d'animazione: Zootropolis (Zootopia), regia di Rich Moore e Byron Howard
Miglior fotografia: Linus Sandgren per La La Land
Miglior scenografia: Sandy Reynolds-Wasco e David Wasco per La La Land
Miglior montaggio: John Gilbert per La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)
Miglior colonna sonora: Justin Hurwitz per La La Land
Miglior canzone: City of Stars (Justin Hurwitz, Benj Pasek, Justin Paul) per La La Land
Migliori effetti speciali: Robert Legato, Adam Valdez, Andrew R. Jones, Dan Lemmon per Il libro della giungla (The Jungle Book)
Miglior sonoro: Kevin O'Connell, Andy Wright, Robert Mackenzie e Peter Grace per La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)
Miglior montaggio sonoro: Sylvain Bellemare per Arrival
Migliori costumi: Colleen Atwood per Animali fantastici e dove trovarli (Fantastic Beasts and Where to Find Them)
Miglior documentario: O.J.: Made in America, regia di Ezra Edelman
Miglior cortometraggio documentario: The White Helmets, regia di Orlando von Einsiedel e Joanna Natasegara
Miglior cortometraggio: Sing, regia di Kristóf Deák e Anna Udvardy
Miglior cortometraggio d'animazione: Piper, regia di Alan Barillaro
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi