Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitoriAnche quest’anno i Premi Oscar sono giunti a conclusione tra vincitori e delusi.

E se La La Land e Moonlight festeggiano rispettivamente sei e tre statuette in diverse categorie, per Fuocammare non c’è stato il riconoscimento dell’Academy per la sezione Miglior cortometraggio.

Ma l’Italia non resta senza premi, anzi son ben due i nostri connazionali che riescono ad aggiudicarsi l’ambito premio hollywoodiano.

Si tratta di Alessandro Bertolazzi (già vincitore del Premio Berenice per Il testimone dello sposo) e Giorgio Gregorini (Moulin Rouge!, Gangs of New York, Troy e Babel) che, insieme a Christopher Nelson, si aggiudicano il premio nella sezione Miglior trucco e acconciatura per il film Suicide Squad.

 

Tutti i vincitori

 

Miglior filmMoonlight, regia di Barry Jenkins

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori

Miglior regia: Damien Chazelle per La La Land

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori

Migliore attrice protagonista: Emma Stone per La La Land

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori

Migliore attore protagonista: Casey Affleck per Manchester by the Sea

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori

Migliore attrice non protagonista: Viola Davis per Barriere (Fences)

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori

Miglior attore non protagonista: Mahershala Ali per Moonlight

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori

Migliore sceneggiatura originale: Kenneth Lonergan per Manchester by the Sea

Migliore sceneggiatura non originale: Barry Jenkins e Tarell Alvin McCraney per Moonlight

Miglior film straniero: Il cliente (Forushande), regia di Asghar Farhadi (Iran)

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori

Miglior film d'animazione: Zootropolis (Zootopia), regia di Rich Moore e Byron Howard

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori

Miglior fotografia: Linus Sandgren per La La Land

Miglior scenografia: Sandy Reynolds-Wasco e David Wasco per La La Land

Miglior montaggio: John Gilbert per La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori

Miglior colonna sonora: Justin Hurwitz per La La Land

Miglior canzone: City of Stars (Justin Hurwitz, Benj Pasek, Justin Paul) per La La Land

Migliori effetti speciali: Robert Legato, Adam Valdez, Andrew R. Jones, Dan Lemmon per Il libro della giungla (The Jungle Book)

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori

Miglior sonoro: Kevin O'Connell, Andy Wright, Robert Mackenzie e Peter Grace per La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge)

Miglior montaggio sonoro: Sylvain Bellemare per Arrival

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori

Migliori costumi: Colleen Atwood per Animali fantastici e dove trovarli (Fantastic Beasts and Where to Find Them)

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori

Miglior documentario: O.J.: Made in America, regia di Ezra Edelman

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori

Miglior cortometraggio documentario: The White Helmets, regia di Orlando von Einsiedel e Joanna Natasegara

Oscar 2017 a due italiani, e tutti gli altri vincitori

Miglior cortometraggio: Sing, regia di Kristóf Deák e Anna Udvardy

Sing, regia di Kristóf Deák e Anna Udvardy

Miglior cortometraggio d'animazionePiper, regia di Alan Barillaro

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (2 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.