Consigli di lettura

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

On line la nuova Webzine, con un’intervista ad Aldo Cazzullo

Sul Romanzo, Webzine, Racconto della crisiRacconto della crisi, è questo il titolo della nostra nuova Webzine, che torna on line oggi, dopo circa due mesi, con il sesto numero del 2013.

La crisi come momento di rottura, ma anche come periodo transitorio di declino economico, sociale, politico e culturale, che richiede la messa in campo di mezzi e strumenti nuovi per il suo stesso superamento. È necessario mettere in discussione se stessi, dunque, per capire meglio quello che ci sta di fronte, superare i propri limiti per stare al passo con la mutevolezza che rappresenta la cifra caratteristica della nostra epoca, senza credere, però, che il passato non possa fornire indicazioni utili. Ed è per questo motivo che abbiamo dato voce a contributi che aprono uno spiraglio sulla crisi attuale, insieme, però, ad articoli che raccontino delle strategie adottate, in passato, per raccontare e superare la crisi, anche quella individuale. Epoche diverse, si dirà, ma è forse sbagliato credere si possa e si debba aprire un dialogo con il passato per scegliere con maggiore consapevolezza la strada migliore verso la risoluzione, o anche solo per giudicare con più ponderatezza le soluzioni che ci vengono proposte?

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

In questo numero, troverete anche un’intervista ad Aldo Cazzullo proprio sul tema della crisi, a partire dalla sua ultima pubblicazione, Basta piangere!, edita da Mondadori.

Ci auguriamo che il risultato dei nostri sforzi sia di vostro gradimento e, soprattutto, che possa essere da stimolo per ulteriori approfondimenti.

Buona lettura: http://issuu.com/sulromanzo/docs/sul_romanzo_anno_3_n_6_dic_2013.
 

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (18 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.