On line la nuova Webzine, con un’intervista ad Aldo Cazzullo
Racconto della crisi, è questo il titolo della nostra nuova Webzine, che torna on line oggi, dopo circa due mesi, con il sesto numero del 2013.
La crisi come momento di rottura, ma anche come periodo transitorio di declino economico, sociale, politico e culturale, che richiede la messa in campo di mezzi e strumenti nuovi per il suo stesso superamento. È necessario mettere in discussione se stessi, dunque, per capire meglio quello che ci sta di fronte, superare i propri limiti per stare al passo con la mutevolezza che rappresenta la cifra caratteristica della nostra epoca, senza credere, però, che il passato non possa fornire indicazioni utili. Ed è per questo motivo che abbiamo dato voce a contributi che aprono uno spiraglio sulla crisi attuale, insieme, però, ad articoli che raccontino delle strategie adottate, in passato, per raccontare e superare la crisi, anche quella individuale. Epoche diverse, si dirà, ma è forse sbagliato credere si possa e si debba aprire un dialogo con il passato per scegliere con maggiore consapevolezza la strada migliore verso la risoluzione, o anche solo per giudicare con più ponderatezza le soluzioni che ci vengono proposte?
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
In questo numero, troverete anche un’intervista ad Aldo Cazzullo proprio sul tema della crisi, a partire dalla sua ultima pubblicazione, Basta piangere!, edita da Mondadori.
Ci auguriamo che il risultato dei nostri sforzi sia di vostro gradimento e, soprattutto, che possa essere da stimolo per ulteriori approfondimenti.
Buona lettura: http://issuu.com/sulromanzo/docs/sul_romanzo_anno_3_n_6_dic_2013.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi