Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Offerte di lavoro all’estero: ciao Italia, me ne vado!

Lavorare all'esteroI dati del mondo lavorativo italiano sono da tempo disarmanti per quanto riguarda la disoccupazione e le retribuzioni. Non esiste l’eldorado in qualche paese straniero, sono scelte di necessità e/o di opportunità. Chi di noi non ha fra le proprie amicizie qualcuno che da tempo è emigrato lontano dall’Italia e che racconta il suo pianeta lavoro come più meritocratico, più professionale e più soddisfacente? Non sempre, ma spesso.

Chi ci spiega come è trattata la precarietà in Danimarca, chi confronta gli stipendi norvegesi e italiani, chi, partito per caso verso la Gran Bretagna, ha deciso di non tornare più, ma c’è anche chi ha compiuto salti più importanti verso la Cina, la Nuova Zelanda o il Canada.

Sul Romanzo tenterà nei prossimi mesi, a partire da domani, di informarvi sulle offerte di lavoro all’estero che concernano soprattutto l’editoria. Abbiamo scandagliato negli ultimi mesi una serie di siti stranieri ricchi di informazioni e affidabili, con il desiderio di offrire agli italiani uno strumento utile per sognare una nuova vita, lontano dalle lande italiche avviluppate nel meno peggio, nel tirare avanti, nell’ennesimo stage, e gli anni passano, indomiti.

Fate passaparola fra le vostre conoscenze interessate ai mondi lavorativi editoriali stranieri, se il treno in Italia per voi non passa, cercatelo assieme a noi.

A domani.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.7 (7 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.