Offerte di lavoro all’estero: ciao Italia, me ne vado!
I dati del mondo lavorativo italiano sono da tempo disarmanti per quanto riguarda la disoccupazione e le retribuzioni. Non esiste l’eldorado in qualche paese straniero, sono scelte di necessità e/o di opportunità. Chi di noi non ha fra le proprie amicizie qualcuno che da tempo è emigrato lontano dall’Italia e che racconta il suo pianeta lavoro come più meritocratico, più professionale e più soddisfacente? Non sempre, ma spesso.
Chi ci spiega come è trattata la precarietà in Danimarca, chi confronta gli stipendi norvegesi e italiani, chi, partito per caso verso la Gran Bretagna, ha deciso di non tornare più, ma c’è anche chi ha compiuto salti più importanti verso la Cina, la Nuova Zelanda o il Canada.
Sul Romanzo tenterà nei prossimi mesi, a partire da domani, di informarvi sulle offerte di lavoro all’estero che concernano soprattutto l’editoria. Abbiamo scandagliato negli ultimi mesi una serie di siti stranieri ricchi di informazioni e affidabili, con il desiderio di offrire agli italiani uno strumento utile per sognare una nuova vita, lontano dalle lande italiche avviluppate nel meno peggio, nel tirare avanti, nell’ennesimo stage, e gli anni passano, indomiti.
Fate passaparola fra le vostre conoscenze interessate ai mondi lavorativi editoriali stranieri, se il treno in Italia per voi non passa, cercatelo assieme a noi.
A domani.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi