Note di prosa - 70
Da “Le sette leggi spirituali del successo” di Deepak Chopra
A mano a mano che vi avvicinerete alla vostra vera natura, nasceranno spontaneamente in voi pensieri creativi, poiché il campo della potenzialità pura è altresì il campo della creatività infinita e della conoscenza pura.
Franz Kafka, scrittore austriaco, affermò: “Non è necessario che esca dalla tua stanza. Resta seduto alla scrivania e ascolta. Puoi anche non ascoltare, aspetta semplicemente. Puoi anche non aspettare, soltanto impara ad essere calmo, tranquillo e solitario. Il mondo ti si offrirà spontaneamente, per farsi scoprire. Non ha scelta; rotolerà in estasi ai tuoi piedi”.
La ricchezza dell’universo – la sua splendida e prosperosa abbondanza – è espressione della mente creativa della natura. Quanto più si entra in sintonia con essa, tanto più si accede alla sua creatività infinita e illimitata. Tuttavia si deve innanzitutto eliminare ogni confusione dal dialogo interiore e mettersi in relazione con la mente prolifica, ricca, infinita e creativa della natura. In questo modo si favorisce una possibile attività dinamica e, nel contempo, si gode della quiete della mente creativa, eterna ed illimitata. La perfetta combinazione della mente silenziosa, illimitata ed infinita, con la mente dinamica, limitata ed individuale, rappresenta l’equilibrio perfetto tra quiete e movimento, che può esaudire qualsiasi desiderio. La coesistenza degli opposti – calma e dinamismo – rende indipendenti dalle situazioni, dalla circostanze, dalle persone e dalle cose.
***
Mermaid Song di Manose
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi