Norvegia, Siria e Panama International Film Festival [RSCS – 75]
Cultura georiferita
Why Norway is the best place in the world to be a writer (Evan Hughes)
Analisi di un Paese di appena cinque milioni di anime, tutte perfettamente letterate, benedetto negli anni ‘70 dalla scoperta di giacimenti di petrolio. Il grado di analfabetizzazione della Norvegia è zero. Hughes ci illustra, dalle premesse non è così difficile capirlo da sé, come mai questo sia il mercato della letteratura più fiorente del pianeta.
Per leggere l’articolo originale, clicca qui.
***
Scrivere per morire
Evaporated (James Harkin)
La guerra in Siria nel 2012 era così ambita per i giornalisti, data la difficoltà di entrare nel Paese con un visto regolare. Per questo Austin Tice è strisciato per un po’ sotto una palizzata che partiva dalla Turchia per arrivare dove voleva. Ha iniziato il suo reportage e ha compiuto 31 anni a Darayya, bevendo whiskey, tweettando il suo entusiasmo, e poi è sparito per sempre. Jim Foley è sparito da un internet café di Damasco. Più di 60 giornalisti sono stati uccisi in Siria finora.
Per leggere l’articolo originale, clicca qui.
***
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Panama nouvelle vague
Theartsdesk in Panama: Hubris, suffering and cinema (Demetrio Matheou)
Panama International Film Festival è così eccitante, così tanto glamour, opere di grandissimo interesse come Invasion di Benaim o Breaking the wave della Cannavaggio, sui surfisti panamensi indipendenti. La location è Panama City, 2 miliardi di dollari per la linea metropolitana dalle grande ambizioni, per la cui causa certi vagabondi che non volevano cedere alla gentrificazione sono stati fisicamente rimossi.
Per leggere l’articolo originale, clicca qui.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi