Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Nasce l’ICWA, associazione italiana scrittori per ragazzi

Letteratura per ragazziLa letteratura per ragazzi rappresenta più di una nicchia, con le sue mille sfumature e le derive verso il mondo dei “grandi”, come i romanzi Young Adult o certo urban fantasy.

 

Si tratta di un mondo variegato che merita attenzione e necessita che si facciano opportune distinzioni. Anche per questo è nata ICWA, che sta per Italian Children Writer’s Association, associazione degli scrittori italiani per ragazzi.

 

L’associazione sarà presentata il 27 marzo alle ore 11.30 nell’ambito di Bologna Children’s Book Fair, uno degli appuntamenti più importanti a livello internazionale per i professionisti dell’editoria per ragazzi.

 

ICWA è la prima associazione di scrittori nata per la promozione della letteratura e degli autori per ragazzi, nel nostro Paese ma anche all’estero.

 

La presentazione sarà anche l’occasione per messa sul tavolo dei primi due progetti, il primo, Pinocchiate d’autore, vale a dire un e-book in cui gli iscritti all’Associazione raccontano loro stessi attraverso il ricordo di una “monelleria” fatta da piccoli, e il secondo, Vademecum per le attività di promozione della lettura a marchio ICWA, una sorta di guida, per insegnanti e bibliotecari, sulla scorta dell’esperienza pluriennale degli scrittori facenti parte dell’Associazione.

 

All’interno di Bologna Children’s Book Fair, ICWA incontrerà, inoltre, la delegazione svedese, in rappresentanza di autori e illustratori; ulteriore occasione per ribadire un’autodeterminazione sempre più necessaria ed efficace.

 

Perché, come scrive Roberto Bolaño in 2666: «La lettura è piacere e gioia di essere vivo o tristezza di essere vivo, e soprattutto è conoscenza e domande».

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.