Nasce l’ICWA, associazione italiana scrittori per ragazzi
La letteratura per ragazzi rappresenta più di una nicchia, con le sue mille sfumature e le derive verso il mondo dei “grandi”, come i romanzi Young Adult o certo urban fantasy.
Si tratta di un mondo variegato che merita attenzione e necessita che si facciano opportune distinzioni. Anche per questo è nata ICWA, che sta per Italian Children Writer’s Association, associazione degli scrittori italiani per ragazzi.
L’associazione sarà presentata il 27 marzo alle ore 11.30 nell’ambito di Bologna Children’s Book Fair, uno degli appuntamenti più importanti a livello internazionale per i professionisti dell’editoria per ragazzi.
ICWA è la prima associazione di scrittori nata per la promozione della letteratura e degli autori per ragazzi, nel nostro Paese ma anche all’estero.
La presentazione sarà anche l’occasione per messa sul tavolo dei primi due progetti, il primo, Pinocchiate d’autore, vale a dire un e-book in cui gli iscritti all’Associazione raccontano loro stessi attraverso il ricordo di una “monelleria” fatta da piccoli, e il secondo, Vademecum per le attività di promozione della lettura a marchio ICWA, una sorta di guida, per insegnanti e bibliotecari, sulla scorta dell’esperienza pluriennale degli scrittori facenti parte dell’Associazione.
All’interno di Bologna Children’s Book Fair, ICWA incontrerà, inoltre, la delegazione svedese, in rappresentanza di autori e illustratori; ulteriore occasione per ribadire un’autodeterminazione sempre più necessaria ed efficace.
Perché, come scrive Roberto Bolaño in 2666: «La lettura è piacere e gioia di essere vivo o tristezza di essere vivo, e soprattutto è conoscenza e domande».
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi