Muore la moglie e lui la ricorda regalando libri a 59 bambini
L’amore per i libri può vincere la morte. È proprio il caso di sintetizzare così la storia che stiamo per raccontarvi.
Chi sono i protagonisti?
È accaduto in un paesino in provincia di Ancona, Maiolati Spontini. Possiamo solo immaginare il dolore che ha investito Alessandro Coppari per la perdita della giovane moglie scomparsa prematuramente.
Sandra Paola Luchessoli, questo il nome della donna, era un’appassionata lettrice, oltre che affezionata frequentatrice della biblioteca “eFFeEmme23” di Moie di Maiolati Spontini.
Dal dolore un gesto bellissimo
E proprio per ricordarla al meglio, onorandone la memoria senza lasciarsi sopraffare dal dolore, Alessandro ha deciso di compiere un gesto meraviglioso che sicuramente sarebbe piaciuto anche alla moglie. L’uomo, infatti, ha chiesto a quanti hanno preso parte alla cerimonia funebre di donare una piccola somma da devolvere alla biblioteca che la moglie amava frequentare.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Libri per 59 bambini
Il sindaco di Maiolati Spontini ha, a sua volta, deciso di utilizzare questi fondi per realizzare un investimento per i 59 bambini del comune nati l’anno scorso. Infatti, la donazione è stata usata per acquistare il pacco dono di libri nell’ambito del progetto “Nati per leggere” che ha come obiettivo la promozione della lettura grazie a genitori che leggono insieme ai loro figli.
Leggi anche Come reagire alla perdita della mamma – “Wonderland” di Kirsty Mitchell
Un piccolo gesto, dunque, che aiuta a superare il dolore di una morte, può trasformarsi in un’azione positiva per 59 famiglie che riceveranno in regalo libri per i propri bambini.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi