Mostre “di primavera” a Milano
Oggi 5 aprile saranno aperte al pubblico, negli spazi espositivi del Museo del Novecento di Milano, ben tre mostre diverse.
Nello Spazio Mostre, infatti, è stata allestita Andy Warhol’s Stardust. Stampe dalla collezione Bank of America Merrill Lynch, curata da Laura Calvi, e che raccoglie alcune delle serigrafie più significative del celebre artista padre della pop art, che tanti epigoni delle nature più diverse ha prodotto. L’allestimento è stato curato da Fabio Fornasari con lo scopo dichiarato di replicare la corsia di un supermercato, nella quale, anche se teoricamente, ogni “opera” ha lo stesso valore, e la stessa visibilità.
Come evento collaterale, ma di certo non meno importante e interessante, sabato 11 e domenica 12 aprile, la Fondazione Cineteca Italiana, in collaborazione con lo stesso Museo del Novecento, proietterà alcuni film di Warhol.
Il secondo evento che ha inizio oggi è localizzato all’interno della Sala Focus, ed è dedicato al ricordo, e alla valorizzazione, dell’attività di promotore culturale e gallerista di Gianfranco Bellora, scomparso nel 1999. In mostra ventuno opere della collezione di Bellora, donate nel 2012 al Museo del Novecento dalla moglie, Anna Spagna Bellora.
Da ultimo (ma non ultimo), negli Archivi del Novecento, è stata allestita Arimortis, collettiva di artisti italiani, curata da Roberto Cuoghi e Milovan Ferronato.
Oltre alle tre mostre, sono previsti in calendario una serie di laboratori e visite guidate, rivolte a bambini e ragazzi, con approfondimenti in particolare su Andy Warhol.
L’ingresso sarà gratuito per tutta la Settimana del Design, dal 7 al 14 aprile prossimi.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi