Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Mostre “di primavera” a Milano

Andy WarholOggi 5 aprile saranno aperte al pubblico, negli spazi espositivi del Museo del Novecento di Milano, ben tre mostre diverse.

 

Nello Spazio Mostre, infatti, è stata allestita Andy Warhol’s Stardust. Stampe dalla collezione Bank of America Merrill Lynch, curata da Laura Calvi, e che raccoglie alcune delle serigrafie più significative del celebre artista padre della pop art, che tanti epigoni delle nature più diverse ha prodotto. L’allestimento è stato curato da Fabio Fornasari con lo scopo dichiarato di replicare la corsia di un supermercato, nella quale, anche se teoricamente, ogni “opera” ha lo stesso valore, e la stessa visibilità.

Come evento collaterale, ma di certo non meno importante e interessante, sabato 11 e domenica 12 aprile, la Fondazione Cineteca Italiana, in collaborazione con lo stesso Museo del Novecento, proietterà alcuni film di Warhol.

 

Il secondo evento che ha inizio oggi è localizzato all’interno della Sala Focus, ed è dedicato al ricordo, e alla valorizzazione, dell’attività di promotore culturale e gallerista di Gianfranco Bellora, scomparso nel 1999. In mostra ventuno opere della collezione di Bellora, donate nel 2012 al Museo del Novecento dalla moglie, Anna Spagna Bellora.

 

Da ultimo (ma non ultimo), negli Archivi del Novecento, è stata allestita Arimortis, collettiva di artisti italiani, curata da Roberto Cuoghi e Milovan Ferronato.

 

Oltre alle tre mostre, sono previsti in calendario una serie di laboratori e visite guidate, rivolte a bambini e ragazzi, con approfondimenti in particolare su Andy Warhol.

 

L’ingresso sarà gratuito per tutta la Settimana del Design, dal 7 al 14 aprile prossimi.

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.