Morto Muhammad Ali, sette libri per ricordare la sua leggenda
Si è spento poco fa Muhammad Ali (alias Cassius Marcellus Clay Jr.), uno dei più grandi pugili di tutti i tempi.
Ormai affetto da tempo dalla Sindrome di Parkinson, la sua vicenda persona è attraversata da grandi successi e radicali trasformazioni che molto hanno fatto parlare l'opinione pubblica, dall'Oro conquistato alle Olimpiadi di Roma nel 1960 alla conversione all'Islam nel 1964 fino al titolo di campione del mondo nei pesi massimi.
Qui vogliamo ricordarlo, proponendo una serie di libri che aiutano a mettere in evidenza la sua leggenda, tra luci e ombre:
Il mio Ali di Gianni Minà (Rizzoli)
LEGGI ANCHE – “Città amara” di Leonard Gardner, pietra miliare della letteratura sulla boxe
***
La sfida di Norman Mailer (Einaudi)
***
Il re del mondo. La vera storia di Cassius Clay, alias Muhammad Ali di David Remnick (Feltrinelli)
***
Muhammad Ali. L'ultimo campione, il più grande? di Rino Tommasi (Gargoyle)
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Ali. Il libro ufficiale di Nancy J. Hajeski (Ultra)
LEGGI ANCHE – Il professore sul ring – Perché gli uomini combattono e a noi piace guardarli
***
Muhammad Ali. Storia di una rivoluzione di Andrea Bacci (Ultra)
***
Facing Ali. 15 avversari raccontano il grande campione di Stephen Brunt (Libreria dello Sport)
***
Sette letture per inquadrare la figura di MUhammad Ali nei vari aspetti della sua vita, dalla carriera alla conversione all'Islam, passando attraverso le parole dei suoi avversi.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi