Mixed reality: una nuova “realtà”?
Fino a non molto tempo fa si faceva un gran parlare di realtà virtuale, come vero futuro della tecnologia nei settori più diversi. Ora è la volta della “realtà aumentata”. Abbiamo infatti parlato del progetto Glass di Google. Ma c'è anche qualcosa di più. Anzi, di diverso.
Canon ha presentato un dispositivo di “mixed reality”. Vale a dire, una sorta di caschetto indossabile, capace di costruire delle immagini tridimensionali e sovrapporle alla realtà. Soprannominato MREAL, questo device è indirizzato principalmente al mondo del business e dell’educazione.
Perché?
È presto detto. Come ci mostra questo video, il meccanismo consente di vedere davanti a sé oggetti in scala 1:1 che, letteralmente, non esistono, oltre a poter simulare “ambienti” come per esempio un’automobile, rimanendo semplicemente seduti su una sedia in una stanza vuota.
Un’ulteriore possibile funzionalità è rappresentata dalla prototipazione: visualizzare, potendoli osservare e facendoli funzionare, “oggetti” ancora da commercializzare e in fase di testing, di cui è disponibile il progetto.
Canon Mixed Reality non è solo mera fruizione, poiché ha anche un altro componente: una piattaforma software per sviluppare “oggetti virtuali”, controllabili anche attraverso semplici gesti. Un po’ come nella famosa, e ormai inflazionatissima, scena di Minority Report.
Una nota dolente? Questo tipo di attrezzatura non costa poco. 125.000 dollari, infatti, la cifra da sborsare per averla.
Non potranno permetterselo tutti, questa è una certezza.
Potrebbe rappresentare, però, in un prossimo futuro, e insieme alla realtà aumentata, alla stampa 3D e ad altre tecnologie allo studio, uno strumento di fondamentale importanza.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi