Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Ministero dei beni culturali: al via le iscrizioni per il Programma 500 giovani per la cultura

Ministero Beni Culturali, Valore CulturaIl giorno 7 Dicembre il Ministero per i beni e le attività culturali ha pubblicato il Bando di attuazione del Decreto Legge dell'8 Agosto 2013, in particolare dell’Art. 2 denominato Valore Cultura finalizzato a connettere 500 giovani con la Rete per la Cultura, ovvero la rete del patrimonio culturale e artistico italiano e il suo legame con il territorio.

Le iscrizioni per la richiesta di ammissione alla prova preselettiva sono aperte fino al 21 gennaio 2014 e indirizzate a tutti i giovani laureati che al momento della pubblicazione del Decreto Legge di cui sopra, non avevano compiuto il trentacinquesimo anno di età, in possesso della Certificazione Internazionale delle competenze linguistiche di Livello B2 nonché di tutti gli altri requisiti generici richiesti per l’ammissione a pubblici concorsi: cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’Unione europea; godimento dei diritti civili e politici; assenza di condanne penali.

Ai fortunati che riusciranno a superare l’iter burocratico nonché le procedure concorsuali spetterà, fermo restando l’adempimento di tutta una serie di direttive, un’indennità di partecipazione di 5.000 euro lordi all’anno, che frazionati per i 12 mesi di cui l’anno si compone danno la modica cifra di 416,66 euro ancora al lordo delle detrazioni d’imposta e delle spese che i giovani selezionati sosterranno.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Forse oltre a un rinnovamento nel nome e a un restyling delle attività cui il programma 500 giovani per la cultura mira, il Ministero dei beni culturali avrebbe bisogno anche di un adeguamento dei compensi erogati a lavoratori cui sono richieste ottime conoscenze e molta disponibilità.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.