Mercato del libro in ripresa. I primi dati del 2017
Il mercato del libro di carta per il 2017 conferma la sua ripresa. È quanto emerge dai dati appena rilasciati all’AIE, Associazione Italiana Editori, relativi ai primi dieci mesi dell'anno.
Da questi risulta infatti nei canali trade (librerie, online con l’esclusione di Amazon e grande distribuzione) una crescita del fatturato del +1,5%, passando a 913,6 milioni di euro (+13,4 milioni rispetto allo scorso anno), rispetto allo stesso periodo del 2016.
Per il periodo natalizio si attende invece il recupero sul dato delle copie di libri venduti, -1% nei primi dieci mesi del 2017.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
I dati sono inclusi nell’indagine sul mercato e sulla piccola e media editoria in Italia realizzata da Nielsen per l’AIE e che sarà presentata durante l’incontro, organizzato da AIE in collaborazione con Aldus e Nielsen, Essere piccolo in un mondo sempre più grande, previsto per il 6 dicembre alle 15.30 nell’ambito di Più libri più liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria, in programma fino al 12 dicembre al Roma Convention Center La Nuvola.
All’evento prenderanno parte Alessandro Gallenzi (Alma Books Ltd), Renata Gorgani (Il Castoro), Petra Kavčič (BeletrinaAcademic Press), Monica Manzotti (Nielsen) e Urpu Strellman (Helsinki Literary Agency), introdotti da Gregorio Pellegrino (Effatà, Consiglio Piccoli editori AIE) che discuteranno di come la piccola e media editoria indipendente si sta muovendo in altri mercati europei.
LEGGI ANCHE – Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2017
Ma l’AIE interverrà anche per parlare di librerie italiane e straniere, indipendenti e di catena, per mettere in evidenza i cambiamenti che dovranno necessariamente affrontare.
Quando le librerie cambiano il volto è il titolo dell’evento in programma il 6 dicembre alle 16.30 durante il quale si parlerà di come le librerie possono trovare delle forme innovative per avviare la loro attività, per stare sul mercato e anche pervalorizzare la produzione dei piccoli e medi editori. Ne discuteranno Mariana Marenghi (Il Covo della ladra, Milano), Rosario Marotta (Libreria La Scugnizzeria, Scampia-Napoli), Giovanni Peresson (AIE) e Barbara Pieralice (Libreria Nuova Europa), introdotti da Lorenzo Armando (Lexis Compagnia editoriale in Torino, Consiglio Piccoli editori AIE).
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
E come dovranno cambiare le politiche distributive e la qualità del servizio per una piccola e media editoria? La ricerca comune – di editori, distributori, promotori, librerie – di una maggiore efficienza rappresenta l’inevitabile percorso da seguire. Il tema verrà affrontato in un incontro/workshop Dalle condizioni commerciali alla ricerca dell’efficienza distributiva in programma il 6 dicembre alle 17.30 al quale parteciperanno Angela Di Biaso (Messaggerie), Cristina Giussani (Libreria Mare di Carta) e Diego Guida (Presidente Piccoli editori AIE).
Il fermento del mercato del libro del 2017 sarà dunque al centro di alcuni degli interventi di Più libri più liberi.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi