Ma per le vie del borgo… ricordando Carducci
Un fine settimana lungo, dal 6 al 9 settembre, dedicato a ricordare e riscoprire Giosuè Carducci. L’evento è promosso da Parchi Letterari Giosuè Carducci e dall’associazione culturale Messidoro, e si svolge a Castagneto Carducci.
Si parte venerdì, alle 18.30, nella piazzetta della Gogna, con la presentazione del volume Carducci, una vita da poeta di Luigi Oliveto, il quale ripercorre la biografia del poeta, «intensa, appassionante e tutta dedicata alla poesia», seguendo il suo peregrinare.
Sabato, alle 15, si farà una passeggiata letteraria al Castello di Segalari, in compagnia di una guida specializzata. Il castello, un tempo custode di chissà quali intrighi e storie, oggi è molto sfruttato da un punto di vista commerciale. Di certo, però, la guida si soffermerà su quei dettagli che rendono ciascun castello fonte di fascino e suggestione.
Domenica, invece, si pranza, con Carducci recitante, durante una Ribotta, la mangiata che tradizionalmente si prolungava dal mattino fino al crepuscolo e durante le quali Carducci deliziava i suoi amici recitando versi. Seguiranno una mostra pittorica, I Macchiaioli, e, al teatro Roma, la lettura delle lettere scritte da Carducci alle sue amanti. E di queste, il poeta ne ha scritte più di seicento. E, per sognare un po’, immaginando come possa amare un grande poeta, ecco alcuni stralci: «Io, del resto, sono tutto profumato di te; ti sento ancora sul mio cuore, tra le mie braccia, negli occhi miei e su le labbra», oppure «Mi vien voglia di baciarmi per ribaciare i tuoi baci e i tuoi amplessi, oh come divini!».
[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi