Consigli di lettura

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Lou Reed e i Velvet Undeground

Lou ReedQuando l’avanguardia incontra il “rock decadente”

 

Siamo alla fine degli anni ’60, l’estate dell’amore si sta estinguendo, arsa dalla sua stessa passione; dalle ceneri, nei bassifondi del grigiore metropolitano, una sottocultura inquieta e repressa prolifica fino a esplodere in un’innovativa forma di avanguardia. Ogni movimento culturale che si rispetti è figlio delle arti nella completezza del loro spettro, racchiudendo pittura, poesia, spettacoli e musica. L’opulenta borghesia americana degli anni ‘70, la corruzione morale di quei giovani svezzati nel benestare esaspera gli artisti, i quali reagiscono sferrando l’unica arma che conoscono: la propria arte.

Nel versante musicale una corrente del panorama underground, etichettata da Piero Scaruffi come “rock decadente”, si prende l’impegno di raccontare questa realtà degradata attraverso caricature paradossali e sarcastiche, ritratti provocatori di violenza e sadomasochismo, perversione ed amore proibito fino a trasformarsi in uno show fine a se stesso, scevro da qualsiasi fine commerciale. Un eterno happening musicale, in cui il lirismo e il virtuosismo s’incontrano creando pura poesia. Profeti inconsci di questa nuova tendenza sono i Velvet Underground di Lou Reed e John Cale, i quali fondono l’esasperata intellettualità del primo alla sperimentazione d’avanguardia del secondo. Una innovativa commistione tra poesia e musica che diventa eredità per il posteri.

Nel 1967 il gruppo è protetto sotto la benevola ala di Andy Warhol, uno dei più grandi personaggi dell’avanguardia newyorkese oltre che massimo esponente della Pop-Art. Entrando a far parte della Factory di Warhol il gruppo si ritrova immerso in una vera e propria “fabbrica” di produzione artistica, in cui si sperimenta una nuova forma d’arte fondata sulla condivisione (nella sua accezione più completa) di artisti, emarginati, travestiti, divi del rock e cineasti, tutti in cerca del loro momento di notorietà. Il gruppo parteciperà a uno dei più monumentali spettacoli della Factory dal nome “Explosing Plastic Inevitable” (1966), che celebra l’incontro tra Pop-Art, cultura underground e psichedelia, il tutto corredato da un uso massiccio di droga. In tale contesto i Velvet Underground suonano insieme alla bellissima Nico, dipinta più volte da Warhol come teutonica e statuaria valchiria: da qui a breve nascerà  l’album della loro collaborazione, “Velvet Underground and Nico”. I testi di Reed, cui è concessa totale libertà per la realizzazione del disco, sono quella che Cale stesso definì “mitologia della strada”. Sono brevi monologhi interiori in prima persona, oscillanti tra la prosa e il cantato, che narrano di decadenza, di alienazione, sesso e droga descrivendo una umanità alla deriva.

Lou Reed è spesso stato etichettato come poeta maledetto della sua generazione, sia durante la militanza con i Velvet Underground che nella sua prolifica carriera solista. La sua passione nasce dalla ammirazione per un suo contemporaneo, il poeta Delmore Schwartz che fu suo professore di letteratura all’università. La sua raccolta di racconti “In Dreams Begin Responsibilities And Other Stories” presenta lo stile antiretorico e asciutto del realismo letterario che plasmerà lo stile dei testi delle sue canzoni. Lo stile conciso e diretto, frutto inoltre delle letture dei romanzi di Chandler, si accompagna alla scelta di temi e personaggi ereditati da Hubert Selby Jr.; i transessuali, gli omosessuali, i drogati e marinai che si lasciano andare ad un'orgia di cui canta nel brano “Sister Ray” ricordano infatti i personaggi che l’autore introduce in “La regina è morta”. Nei testi di Lou Reed è possibile riconoscere la predisposizione a creare immagini dall’impatto iconografico istantaneo e allegorico, attingendo alle personali esperienze per renderle simbolo di una popolazione di disadattati, come gli svariati personaggi che incontra durante la frequentazione della Factory. L’eredità del rock decadente e della avanguardia degli anni ’70 è questa: documentari, album concettuali e sperimentazioni strumentali, rivisitazioni letterarie in chiave musicale (come il doppio CD Raven del 2002 in cui Reed reinterpreta poesie e racconti di E.A. Poe in forma di recitativi e canzoni). 

Come ogni movimento culturale di tale portata, l’avanguardia newyorchese crea un profondo legame tra musica, letteratura ed arti visive prendendo d’ispirazione la società alla deriva con cui convive ogni giorno.

 

“Mi piace scrivere di cose che rappresentano l'umanità. Non conosco altro argomento più importante di questo."

(Lou Reed)

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.