Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Lo spirito è un mare immenso in “Le onde” di Virginia Woolf

Lo spirito è un mare immenso in “Le onde” di Virginia WoolfConclusa la stesura di Al faro nel 1927, Virginia Woolf s’impegna subito a partorire con dolore ed eccitazione l’idea del successivo romanzo che avrebbe pubblicato nel 1931. Le notizie relative alla gestazione di Le onde – edito da Einaudi nel 2014 a cura di Nadia Fusini – sono contenute all’interno dell’epistolario dell’autrice, in cui lei dichiara spesso di soffrire il montare delle onde, del peso dell’esistenza, su di lei, pronte ad abbattersi e a inabissarla nella loro forza incontrollabile; e sono molto interessanti le sensazioni di angoscia e fallimento che la scrittrice avverte, avendo in mente quest’immagine apocalittica. Ma subito giunge il senso concreto dell’esistenza animale a redimere l’ineluttabilità e l’incomprensibilità di una natura noverca: alla poderosa forza delle onde si va gradualmente associando, e poi sostituendo, nella mente dell’artista la figura della falena, che inizialmente avrebbe dovuto dare il titolo al romanzo.

 

LEGGI ANCHE – L’ultimo racconto scritto da Virginia Woolf

 

Delle falene la Woolf ammira la malia della luce e il contemporaneo disinteresse verso la morte incombente allorché raggiungono la fonte luminosa e vi si fondono. Questo romanzo, infatti, contiene in sé il senso di una lotta contro i limiti imposti dalla natura e dalla stessa esistenza umana, combattuta con le armi del sentimento e dell’immaginazione; inoltre, rappresenta la ricerca e la percezione della realtà spirituale che permea ogni singola vita umana e resiste anche dopo la morte: una realtà fatta di atomi pulviscolari, quindi della stessa consistenza del cielo quando si tinge di azzurro durante il giorno, ed è in grado di neutralizzare la morte. «Percival è morto, e Rhoda è morta, siamo separati, non siamo qui» afferma uno dei protagonisti, Bernard. «Eppure non riesco a trovare un ostacolo che davvero ci divida. Non c’è divisione tra me e loro. Mentre parlavo di loro sentivo: “Io sono voi”. La differenza, cui diamo tanta importanza, l’identità che tanto febbrilmente amiamo, era superata.»

Lo spirito è un mare immenso in “Le onde” di Virginia Woolf

Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito

 

Le onde è il romanzo più sperimentale nella produzione woolfiana: non solo per il tentativo, comune all’epoca nelle varie branche delle arti, di immortalare il divenire e la mobilità dell’essere in tutte le sue sfaccettature – si vedano il cubismo, i movimenti d’avanguardia o il surrealismo nel campo delle arti figurative, e le ricerche di Joyce, Musil e Pirandello nell’ambito del romanzo –, ma soprattutto per ultimare quel processo di dissolvimento del narratore che il realismo inaugurò nel XIX secolo ed è ora sublimato per permettere alle coscienze, i reali soggetti delle elaborazioni artistiche del Modernismo, di costruirsi autonomamente attraverso la libera esposizione di memorie, sensazioni, descrizioni liriche. In questo modo Woolf può superare il monologo interiore diretto o indiretto, la tecnica narrativa già innovativa ma ugualmente bisognosa della mediazione del narratore, che aveva adottato in Al faro.

 

LEGGI ANCHE – Si può scrivere e lavorare al tempo stesso? La risposta di Virginia WoolfV

 

Il romanzo si articola in nove interludi che descrivono con lucido e puntuale realismo psicologico l’intero arco di una giornata, dall’alba al tramonto, scandita non nelle ore, ma in base alla maggiore o minore ricezione della luce solare da parte delle varie entità naturali e in particolare di una casa che si affaccia sul mare. Tra gli interludi s’inseriscono i soliloqui dei sei protagonisti, Bernard, Susan, Rhoda, Neville, Jinny, Louis, in cui essi raccontano la propria biografia, la propria sensibilità, le proprie avventure e i propri desideri attraverso flussi di coscienza continui, imitativi dell’ondata di pensieri che investe ciascun personaggio quando è stimolato da un evento esterno che riporta alla memoria frammenti tratti da una condizione umana incommensurabile. Dai racconti che ciascuna anima fa di sé è possibile delineare un disegno dell’intreccio: i sei personaggi si conoscono in una struttura che ha i caratteri di un collegio, tra i banchi di scuola e nei prati in cui trascorrono l’infanzia con solidarietà e grande emotività. Durante l’adolescenza si registrano i primi allontanamenti traumatici: il mondo maschile e il mondo femminile, fino ad allora coabitanti, si dividono nel collegio di grado superiore, e non potranno più convivere se non in alcuni pranzi o cene che vengono raramente organizzate in età giovanile e adulta. Il collante fisico delle sei vite è Percival, un ragazzo conosciuto negli istituti superiori che ai tempi soprintendeva alle loro attività, con cui ognuno di essi intrattiene un rapporto esclusivo e personale: c’è chi vi vede incarnato in lui l’ordine come Louis, quindi un modello di perfezione; chi vi vede un ostacolo alla crescita personale, come Rhoda; chi vi vede «l’uno tra i mille» come Neville, innamoratosi di lui a prima vista. La morte improvvisa del ragazzo, avvenuta mentre gli altri sono venticinquenni, innesca una crisi generale negli animi dei sei personaggi, indotti a riflettere in maniera più serrata sull’esistenza umana e sui rispettivi destini. L’ultimo incontro concreto tra i sei amici avviene in occasione di una cena a Hampton Court: qui ciascuno, ormai giunto alle soglie dell’età senile, comprende e comunica con messaggi verbali e non verbali la sua personalità e il suo carattere agli altri, senza più tentare di corromperlo. La consapevolezza non detta, che rimane sottaciuta sino al lungo monologo finale di Bernard che è in realtà rivolto alla morte, è la risoluzione della vita di ciascuno nell’afflato comunitario del gruppo: pur concentrandosi sulle sensazioni, sulle emozioni e sulle prospettive personali, ciascuno comprende di essere parte di un ordine collettivo, rispetta quell’unione sancita in età infantile quando Louis si nascondeva tra le foglie e Jinny lo baciava sulla nuca, Neville lavorava al legno, Bernard consolava una Susan triste con le sue storie interrotte e Rhoda lasciava navigare i petali di un fiore in una bacinella piena d’acqua come se assistesse a una battaglia navale.

 

LEGGI ANCHE – I consigli di Virginia Woolf a un giovane poeta

Lo spirito è un mare immenso in “Le onde” di Virginia Woolf

Di grande importanza è il parallelismo che si instaura tra i sei personaggi e le scansioni del giorno: le loro età, infatti, sono associate alla vita di un giorno sulla terra. L’alba sta all’età infantile, che lancia uno sguardo sognante, incerto e ricco di potenzialità sulle cose del mondo; il mezzogiorno coincide con l’età giovanile e adulta, che osserva tutto con lucidità e profondità; il tramonto corrisponde, infine, alla vecchiaia, che porta con sé l’indefinitezza, l’oscurità e la risoluzione del particolare in un unicum indistinto, gettando una «luce priva di calore» sulle entità terrestri che è pronta a chiudersi nell’oscurità della notte, pur resistendo fino alla fine grazie alle gradazioni più ardenti e intense simili a quelle dei raggi del sole calante.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

Woolf, inoltre, avrebbe potuto chiamare la sua opera “Le note”, considerando il carattere corale e composito delle voci dei sei personaggi, ma è evidente come in realtà essa non sia un complesso di suoni, bensì una serie di movimenti perenni che s’innalzano, s’inarcano, s’inabissano e ritornano a galla senza morire mai, si fanno e si disfano come le onde sospinte dal vento e dalle maree. Come la massa d’acqua resta uniforme pur nel sommovimento delle singole onde che s’increspano, così le vite dei protagonisti appartengono a un’unica sostanza di cui ciascuno esprime declinazioni complementari seppur dissonanti, autentiche e involontarie seppur pensate e autocoscienti. Si scopre, insomma, il dato non tanto umano, quanto terrestre e naturale di ogni essere analizzato, e la sua innata vocazione al canto lirico, che rendono la vita umana non poi così dissimile da quella di qualsiasi altro essere vivente:

«Ognuno cantava da solo con passione e veemenza, perché il proprio canto comunque esplodesse, non importa se sciupava con la sua dissonanza aspra quella di un altro. Cantavano esposti senza riparo, all’aria e al sole, belli nel loro fresco piumaggio venato a conchiglia o a maglie lucenti, con una striscia qui di morbido azzurro, lì una macchia d’oro, o la riga di una penna vivace.»


Per la prima foto, copyright: Fezbot2000 su Unsplash.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (3 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.