Libri, thriller consigliati da leggere assolutamente: cinque belle proposte
Thriller da leggere e quindi libri consigliati assolutamente. Quelli che vi proporremo sono libri che un appassionato di thriller dovrebbe leggere (e vanno ad aggiungersi ai testi che già vi abbiamo consigliato in passato): alcuni sono dei classici – e non hanno certo bisogno di presentazioni –; altri, invece, sono dei libri che, di pubblicazione non recentissima, vantano uno stile inconfondibile, una storia costruita davvero bene e dei personaggi di spessore: insomma, tutti elementi che servono a un thriller per appassionare i lettori. Ma vediamo la top five:
- Dieci piccoli indiani di Agatha Christie (Mondadori). Un thriller classico con un finale a sorpresa. Gli Owen, proprietari di Nigger Island, hanno invitato dieci persone – ognuna con un motivo diverso – nella loro dimora; a incontrarle e dare il benvenuto, però, non saranno loro ma i Roger, che non sanno nulla sui padroni di casa. Una fitta rete di misteri porterà tutti alla morte, anche l’ultimo superstite, che – come nel migliore dei thriller – non è colui che ha architettato gli assassinii.
- Il ladro di anime di Sebastian Fitzek (Elliot Edizioni). È la vigilia di Natale: cosa potrebbe succedere se il “ladro di anime” che da tempo terrorizza Berlino viene scoperto in una clinica? Un romanzo da non perdere, scorrevole e davvero originale, da consigliare senz’altro agli amanti del genere: cosa scoprirà Caspar, ora che, oltre ad essere ricoverato in quella clinica, sarà costretto a scovare il ladro di anime?
- Il silenzio degli innocenti di Thomas Harris (Mondadori). Uno psichiatra geniale, Hannibal Lecter, è anche uno psicopatico assassino: quando la sua allieva Clarice Starling gli farà visita per avere elementi utili ai fini della cattura del mostro d’America, Buffalo Bill, deciderà di aiutarla a una sola temibile condizione.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
- La linea nera di Jean Christophe Grangé (Garzanti). Un giornalista – Marc Duperyrat – intervista un serial killer affascinato dall’emoglobina su due delitti che hanno coinvolto il proprio migliore amico e la propria fidanzata: ne nasce un dibattito a tinte forti sul male e, soprattutto, un’indagine che coinvolgerà i più appassionati del genere.
- Tu sei il male di Roberto Costantini (Marsilio). Due suicidi a distanza di un ventennio renderanno la vita del commissario Michele Balistreri un inferno: da ufficiale svogliato e superbo, incapace di scoprire chi ha ucciso Elisa Sordi nel 1982, l’uomo diventerà sì capace e caparbio ma altresì divorato dai sensi di colpa, quando la madre di Elisa verrà trovata morta, sempre dopo un Mondiale, nel 2006. Le mille facce del male in un solo coinvolgente thriller.
Questi sono cinque libri thriller consigliati caldamente: non esauriscono tutte le possibilità – anche visto il proliferare di proposte degli ultimi anni e non solo –, ma di sicuro non sminuiscono il genere. Quali sarebbero stati i vostri consigli per i thriller da leggere?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi