Libri romantici e passionali per ragazzi e ragazze, cinque titoli da leggere
Libri romantici e passionali nella classifica di oggi: non per forza avvincenti storie d’amore che conquistano ragazzi e ragazze, ma sicuramente intrecci intrisi di sentimento e dunque coinvolgenti. Donne in fuga, ragazze costrette al matrimonio, anche umorismo, ironia e scoperta delle piccole cose: insomma, abbiamo cercato di proporvi dei libri sì venduti ma non per questo scontati e banali. Vediamo la top five:
- I ponti di Bergen, Jan Guillou (Corbaccio). Questa è la storia di tre fratelli – Lauritz, Oscar e Sverre – dopo la morte del padre nel Mare del Nord: destinati a una vita infelice nella bottega di un cordaio, tutti e tre riusciranno ad avere la loro rivincita, iniziando a studiare a Dresda grazie a un’istituzione che li manterrà durante tutto il loro percorso scolastico. Un libro intriso di romanticismo e voglia di riscatto.
- La lettera d'amore, Cathleen Schine (Adelphi). La scrittrice mescola l’ironia al sentimento in pagine colme di passione per un uomo, il giovane commesso entrato improvvisamente nella vita della protagonista del libro: Helen, una quarantaduenne libraia affascinante e seducente. Una storia d’amore che aggiungiamo volentieri a quelle che vi abbiamo già segnalato.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
- Uno splendido disastro, Jamie McGuire (Garzanti). Abby Abernathy è una ragazza in fuga dal passato che ricomincia dalla Eastern University insieme alla sua migliore amica. «È nato un vero fenomeno – queste, le parole di The Bookseller –. Fortunato l’editore che è riuscito ad accaparrarsi questo romanzo dolce e pieno di passione».
- La gemma di Siena, Marina Fiorato (Editrice Nord). Pia de’ Tolomei riceve in dono un ciondolo d’oro e pure un marito a diciannove anni: se il primo ricorda la sua nobile discendenza, il secondo le ricorderà che non c’è nobiltà che tenga dinanzi alla sofferenza; Nello Caprimulgo, infatti, è un uomo violento, che renderà la sua vita un inferno.
- Voci d’estate, Rosamunde Pilcher (Mondadori). Laura Haverstock è una giovane sposa che impara a conoscere il mondo durante un’estate passata presso la famiglia del marito: un villaggio in cui si è recata per rimettersi dopo la malattia e che diventerà motivo di riscoperta e cambiamento, dopo l’improvvisa partenza di lui.
Questi sono i nostri libri romantici e passionali per ragazzi e ragazze (ma non solo): sono storie coinvolgenti e affascinanti che sicuramente vi piaceranno. Se doveste proporre voi una top five, quali libri consigliereste?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi