Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Libri romantici e passionali per ragazzi e ragazze, cinque titoli da leggere

Rosa su libroLibri romantici e passionali nella classifica di oggi: non per forza avvincenti storie d’amore che conquistano ragazzi e ragazze, ma sicuramente intrecci intrisi di sentimento e dunque coinvolgenti. Donne in fuga, ragazze costrette al matrimonio, anche umorismo, ironia e scoperta delle piccole cose: insomma, abbiamo cercato di proporvi dei libri sì venduti ma non per questo scontati e banali. Vediamo la top five:

  • I ponti di Bergen, Jan Guillou (Corbaccio). Questa è la storia di tre fratelli – Lauritz, Oscar e Sverre – dopo la morte del padre nel Mare del Nord: destinati a una vita infelice nella bottega di un cordaio, tutti e tre riusciranno ad avere la loro rivincita, iniziando a studiare a Dresda grazie a un’istituzione che li manterrà durante tutto il loro percorso scolastico. Un libro intriso di romanticismo e voglia di riscatto.
  • La lettera d'amore, Cathleen Schine (Adelphi). La scrittrice mescola l’ironia al sentimento in pagine colme di passione per un uomo, il giovane commesso entrato improvvisamente nella vita della protagonista del libro: Helen, una quarantaduenne libraia affascinante e seducente. Una storia d’amore che aggiungiamo volentieri a quelle che vi abbiamo già segnalato.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

  • Uno splendido disastro, Jamie McGuire (Garzanti). Abby Abernathy è una ragazza in fuga dal passato che ricomincia dalla Eastern University insieme alla sua migliore amica. «È nato un vero fenomeno – queste, le parole di The Bookseller –. Fortunato l’editore che è riuscito ad accaparrarsi questo romanzo dolce e pieno di passione».
  • La gemma di Siena, Marina Fiorato (Editrice Nord). Pia de’ Tolomei riceve in dono un ciondolo d’oro e pure un marito a diciannove anni: se il primo ricorda la sua nobile discendenza, il secondo le ricorderà che non c’è nobiltà che tenga dinanzi alla sofferenza; Nello Caprimulgo, infatti, è un uomo violento, che renderà la sua vita un inferno.
  • Voci d’estate, Rosamunde Pilcher (Mondadori). Laura Haverstock è una giovane sposa che impara a conoscere il mondo durante un’estate passata presso la famiglia del marito: un villaggio in cui si è recata per rimettersi dopo la malattia e che diventerà motivo di riscoperta e cambiamento, dopo l’improvvisa partenza di lui.

Questi sono i nostri libri romantici e passionali per ragazzi e ragazze (ma non solo): sono storie coinvolgenti e affascinanti che sicuramente vi piaceranno. Se doveste proporre voi una top five, quali libri consigliereste?

Il tuo voto: Nessuno Media: 3.3 (3 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.