Libri romantici da leggere assolutamente: ecco cinque titoli da consigliare
Autore: Michele RainoneLun, 28/04/2014 - 14:30
Libri romantici da leggere assolutamente? Sono piene librerie e biblioteche, e questo i più e i meno esperti lo sapranno senz’altro: quelli che seguiranno, così come i libri con storie d’amore che vi abbiamo già consigliato, sono certamente ben scritti ma non esauriscono tutte le possibilità. Veniamo al dunque:
- Il barone di Sveva Casati Modigliani (Sperling & Kupfer). Questa storia d’amore appassionerà senz’altro coloro che sono alla ricerca di un romanzo struggente. Bruno è l’ultimo erede delle più antiche e nobili famiglie siciliane che operano nel settore dei traffici internazionali: anche nella sua vita irrompono tre donne – Annalisa, la principessa Magari e Karin –, che rendono questo libro da leggere tutto d’un fiato.
- Il cuore della tempesta di Thea Harrison (Fanucci Editore). In questo paranormal romance genere fantasy e letteratura rosa si incontrano in un intreccio ricco di colpi di scena e incentrato sulla storia d'amore appena nata fra l'erede di un regno, Niniane Lorelle, e la sua guardia del corpo Tiago Black Eagle. Seguito del romanzo Il legame del drago, non possiamo che consigliarvelo.
- Il fiume del non ritorno di Bee Ridgway (Sonzogno). Romanzo d'esordio di una scrittrice che ha saputo unire fantasy, politica, passione e intreccio amoroso in una trama che ha come protagonisti un aristocratico del XIX secolo e il suo improvviso viaggio nel tempo. Una storia d'amore mozzafiato.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
- Il mio disastro sei tu di Jamie McGuire (Garzanti). Una storia d’amore intensa, quella fra Abby e Travis: «Un giorno ti innamorerai, Travis – queste, le parole della mamma a suo figlio prima di morire –. E quandto succederà combatti». Forse il più bello dei libri che vi abbiamo proposto oggi, grande successo editoriale, tra l’altro, per un’autrice che già lo aveva avuto con Uno splendido disastro.
- Splendore di Margaret Mazzantini (Mondadori). Nella nostra top five non poteva mancare una delle autrici più amate dei nostri tempi. La Mazzantini questa volta affronta il tema dell’amore omosessuale, narrando la storia di Guido e Costantino, intrappolati in un vortice di sensazioni e sentimenti che stravolge completamente la loro vita. Nonostante qualche lieve luogo comune, questo romanzo fa la sua degna figura nel curriculum della scrittrice. Da acquistare.
I nostri da leggere sono questi; dicevamo che non esauriscono tutte le possibilità e continuiamo a ribadirlo: quali sarebbero stati, invece, i vostri consigli per i libri romantici da leggere assolutamente?
Tag:
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi