Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Libri romantici da leggere assolutamente: ecco cinque titoli da consigliare

Libri romantici da leggere assolutamenteLibri romantici da leggere assolutamente? Sono piene librerie e biblioteche, e questo i più e i meno esperti lo sapranno senz’altro: quelli che seguiranno, così come i libri con storie d’amore che vi abbiamo già consigliato, sono certamente ben scritti ma non esauriscono tutte le possibilità. Veniamo al dunque:

  • Il barone di Sveva Casati Modigliani (Sperling & Kupfer). Questa storia d’amore appassionerà senz’altro coloro che sono alla ricerca di un romanzo struggente. Bruno è l’ultimo erede delle più antiche e nobili famiglie siciliane che operano nel settore dei traffici internazionali: anche nella sua vita irrompono tre donne – Annalisa, la principessa Magari e Karin –, che rendono questo libro da leggere tutto d’un fiato.
     
  • Il cuore della tempesta di Thea Harrison (Fanucci Editore). In questo paranormal romance genere fantasy e letteratura rosa si incontrano in un intreccio ricco di colpi di scena e incentrato sulla storia d'amore appena nata fra l'erede di un regno, Niniane Lorelle, e la sua guardia del corpo Tiago Black Eagle. Seguito del romanzo Il legame del drago, non possiamo che consigliarvelo.
     
  • Il fiume del non ritorno di Bee Ridgway (Sonzogno). Romanzo d'esordio di una scrittrice che ha saputo unire fantasy, politica, passione e intreccio amoroso in una trama che ha come protagonisti un aristocratico del XIX secolo e il suo improvviso viaggio nel tempo. Una storia d'amore mozzafiato.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

  • Il mio disastro sei tu di Jamie McGuire (Garzanti). Una storia d’amore intensa, quella fra Abby e Travis: «Un giorno ti innamorerai, Travis – queste, le parole della mamma a suo figlio prima di morire –. E quandto succederà combatti». Forse il più bello dei libri che vi abbiamo proposto oggi, grande successo editoriale, tra l’altro, per un’autrice che già lo aveva avuto con Uno splendido disastro.
     
  • Splendore di Margaret Mazzantini (Mondadori). Nella nostra top five non poteva mancare una delle autrici più amate dei nostri tempi. La Mazzantini questa volta affronta il tema dell’amore omosessuale, narrando la storia di Guido e Costantino, intrappolati in un vortice di sensazioni e sentimenti che stravolge completamente la loro vita. Nonostante qualche lieve luogo comune, questo romanzo fa la sua degna figura nel curriculum della scrittrice. Da acquistare.

I nostri da leggere sono questi; dicevamo che non esauriscono tutte le possibilità e continuiamo a ribadirlo: quali sarebbero stati, invece, i vostri consigli per i libri romantici da leggere assolutamente?

Il tuo voto: Nessuno Media: 3.2 (5 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.