Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

“Libri In Nizza”, in corso l’edizione 2013

Fino a domenica 10 novembre Nizza Monferrato ospita l’edizione 2013 di Libri In Nizza, presso il Foro Boario in piazza Garibaldi, dopo il successo dell’anno scorso che ha aperto una nuova pagina di vita culturale legata ai libri in Piemonte.

Libri In NizzaAnche quest’anno c’è la possibilità di incontrare scrittori e editori tra i vigneti del Monferrato, in provincia di Asti, con l’unione tra cultura e enogastronomia. Ad organizzare sono, per la seconda volta consecutiva, il Comune di Nizza Monferrato con l’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione e l’associazione Davide Lajolo, all’interno dei progetti del Parco Culturale Piemonte Paesaggio Urbano, con la collaborazione della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, la stessa che organizza manifestazioni del calibro del Salone del libro e di Portici di carta.

Gli ospiti di quest’anno sono Paolo Di Paolo, con il suo Mandami tanta vita, ispirato alla figura di Piero Gobetti, Alessandro Perissinotto, che presenta il suo ultimo romanzo Le colpe dei padri, e il cantautore Francesco De Gregori.
In parallelo ci sono spazi dedicati ai libri di case editrici del territorio e le mostre fotografiche La ferrovia di Nizza e Omaggio a Beppe Fenoglio, organizzata per il cinquantesimo anniversario della morte dello scrittore.

Tra gli appuntamenti, sono da segnalare sabato 9 alle 18 l’incontro con Paolo Di Paolo e alle 21 Laura Calosso e il regista Lucio Pellegrini che parlano di A ogni costo l’amore

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Domenica 10 si parte alle 10.30 con un ricordo di don Andrea Gallo in collaborazione con Libera e la comunità di San Benedetto al Porto, poi alle 11 si può sentire Raffaele Guariniello, procuratore della Repubblica di Torino, che parla di sicurezza e legalità, mentre nel pomeriggio alle 16.30 Massimo Novelli parla del suo Gli avvelenatori del duca di Savoia, alle 17.30 incontro con Alessandro Perissinotto e alle 1830 sarà il momento di Francesco De Gregori.

L’ingresso alla manifestazione è gratuito, le informazioni sono nel sito dell’associazione Davide Lajolo.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.