Libri gialli per ragazzi, cinque bei titoli consigliati da noi
Libri gialli per ragazzi, come sceglierli? Ci siamo spesso occupati di libri fantasy, ma questa volta saranno i gialli i protagonisti della top five che vi proporremo: non thriller per tutti, ma solo per ragazzi, quindi indirizzati a lettori di età compresa fra i 10 e i 16 anni (anche se certe letture - come in tutti i casi - potrebbero appassionare anche target leggermente diversi). Non abbiamo la pretesa di proporvi i libri gialli più belli, ma siamo sicuri che questi - essendo molto venduti e anche piuttosto recenti - soddisferanno la vostra curiosità
- I segreti dei sangue bludi Melissa de la Cruz (Fanucci) è un thriller impuro, molto più mistery, a dire il vero, ma l'età di riferimento non ci consente di proporre letture di un certo tipo. Angeli, demoni, esseri intermedi, Custodi, Venator e Condotti... La vita di Schuyler Van Alen e dei suoi amici Sangue blu è un continuo scambio con creature che non hanno niente di umano: è in questo libro che l'autrice svela i retroscena di una saga che tutti conoscerete senz’altro.
- La Bottega delle Mappe Dimenticate di Ulysses Moore (Piemme) è ambientato nell'antico Egitto: dopo aver oltrepassato la porta del tempo, Jason, Julia e Rick si trovano in una biblioteca che nasconde la mappa che cercano. Anche questo un thriller impuro, ma sicuramente appassionante: il perfido proprietario della Bottega delle Mappe Dimenticate aiuterà i nostri protagonisti?
- L'accusato. Theodore Boone di John Grisham (Mondadori) racconta la vita di Theodore, un tredicenne che sogna di diventare avvocato, ma che dovrà dimostrare di non aver compiuto un gravissimo furto, incastrando una mano invisibile che lo perseguita.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
- Le ombre della Senna di Irene Adler (Piemme) è la storia di una minaccia improvvisa che solo Irene e i suoi amici Sherlock e Lupin potranno fermare: la guerra con la Prussia è finita e la famiglia Adler vuole tornare alla vecchia vita parigina; peccato che il cugino scomparso porterà i protagonisti nei bassifondi della città, fino a una guerra tra bande criminali. Storia piena di colpi di scena, ma adatta a un target molto ristretto (10, massimo 12 anni).
- Mio padre serial killer (Crossing) di Barry Liga (Fabbri Editori) è una storia che ha ben tre protagonisti: l'assassino William Cornelius "Billy" Dent alias Macellaio, il figlio Jazz e il nemico per eccellenza, l'Impressionista, che è il terzo assassino. Jazz non vuole condurre la stessa vita del padre, ma vi sarà costretto dalle circostanze: l'unico modo per dimostrare a tutti che non è stato lui ad aver commesso gli ultimi omicidi nel paese è trovare il vero colpevole dei crimini, proprio il terribile Impressionista.
I nostri suggerimenti sono questi: avrete notato che il genere non è quello puro, ma è davvero difficile trovare thriller per questa età che lo siano; a tal proposito, avete qualche altra proposta che ci è sfuggita? O siete fatti per delle intense storie d’amore? Quali i vostri consigli per i libri gialli per ragazzi?
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi