Libri fantasy consigliati per ragazzi: cinque bei titoli
I libri fantasy consigliati possono essere molti e capita spesso di dover regalare libri fantasy a ragazzi, ma, per un motivo o per l’altro, di non trovare, fra quelli consigliati, titoli all’altezza delle vostre aspettative; dopo attente ricerche, siamo arrivati, perciò, a suggerirvi questi cinque libri di recente uscita, senza avere però la pretesa che esauriscano lo sterminato mondo del fantasy.
Non fanno certo parte dei cento libri da leggere almeno una volta nella vita, ma si tratta senz’altro di romanzi che hanno un loro perché e che appassioneranno indubbiamente gli amanti del genere (fermo restando che chiunque, mosso da personali letture e predilezioni, potrebbe suggerirvi libri fantasy diversi). Ma vediamo la top five:
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
- La custode degli spiriti, Melissa Marr. Molti di voi ne avranno senz’altro sentito parlare: edito da Fazi Editore, si tratta dell’ultimo libro tra il fantasy e il paranormale della scrittrice; la protagonista è Rebekkah, una donna che torna alla sua città natale Claysville per i funerali della nonna, non senza rimanerne intrappolata: sin dal 1712, infatti, la famiglia Barrow – che è quella cui Rebekkah appartiene – è tenuta a occuparsi di chi non c’è più.
- Raven Boys, Maggie Stiefvater. Conosciuta soprattutto per la saga I lupi di Mercy Falls, l’autrice si è cimentata in un libro di grande successo, il primo della quadrilogia The Raven Boys Cycle: folclore gallese, mondo paranormale, storie d’amore, segreti e intrighi fanno di questo titolo edito da Rizzoli un testo coinvolgente e riuscito; Raven Boys narra la storia di Blue, una ragazza condannata a uccidere il suo primo amore da una profezia, e quattro studenti amici per la pelle, che si troveranno a dover risvegliare un antico re del Galles.
- Teardrop, Lauren Kate. Un libro fantasy da consigliare a chi adora miti e leggende: Teardop è incentrato, in effetti, sul mito di Atlantide e narra la storia di Eureka, diciassettenne nota ai più per non piangere mai. Conosciuti due misteriosi ragazzi, uno di questi vorrà ucciderla a sua insaputa: se le lacrime dovessero rigarle il viso, gli effetti sarebbero devastanti. Edito da Rizzoli, è corposo – 322 pagine –, ma appassionante.
- Tenebre e ghiaccio, Leigh Bardugo. Romanzo d’esordio della scrittrice – pubblicato da Piemme Freeway – ha un target che si aggira attorno ai quattordici anni: è il primo volume della trilogia The Grisha ed è incentrato sulla storia di Alina Starkov, ragazza senza talento che, arruolatasi nell’esercito, scoprirà di avere poteri magici così potenti da annullare la maledizione che affligge il suo Paese. Da consigliare soprattutto a chi vuole iniziare un’avventura nell’universo fantasy.
- Witch & Wizard. Il dono, James Patterson. Si passa dalle atmosfere tetre e grigie del romanzo precedente a quelle più magiche di questo libro edito da Editrice Nord, che un po’ richiama Harry Potter, ma che da questo prende le distanze per molti aspetti: chi ha già letto il primo titolo della saga – Il nuovo ordine – lo sa bene. In questo capitolo, Whit e sua sorella Wisty – i due protagonisti del ciclo fantasy – dovranno combattere per la propria sopravvivenza e sovvertire il regime del Nuovo Ordine.
I libri consigliati per ragazzi non finisco certo qui, ma questi sono i nostri (almeno per il momento): quale sarebbe, invece, la vostra personale top five per i libri fantasy consigliati?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi