Interviste scrittori

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Libri fantasy consigliati per ragazzi: cinque bei titoli

I libri fantasy consigliati I libri fantasy consigliati possono essere molti e capita spesso di dover regalare libri fantasy a ragazzi, ma, per un motivo o per l’altro, di non trovare, fra quelli consigliati, titoli all’altezza delle vostre aspettative; dopo attente ricerche, siamo arrivati, perciò, a suggerirvi questi cinque libri di recente uscita, senza avere però la pretesa che esauriscano lo sterminato mondo del fantasy.

Non fanno certo parte dei cento libri da leggere almeno una volta nella vita, ma si tratta senz’altro di romanzi che hanno un loro perché e che appassioneranno indubbiamente gli amanti del genere (fermo restando che chiunque, mosso da personali letture e predilezioni, potrebbe suggerirvi libri fantasy diversi). Ma vediamo la top five:

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: EditorialiWeb ed Eventi.

Seguiteci su FacebookTwitterGoogle+Issuu Pinterest]

  1. La custode degli spiriti, Melissa Marr. Molti di voi ne avranno senz’altro sentito parlare: edito da Fazi Editore, si tratta dell’ultimo libro tra il fantasy e il paranormale della scrittrice; la protagonista è Rebekkah, una donna che torna alla sua città natale Claysville per i funerali della nonna, non senza rimanerne intrappolata: sin dal 1712, infatti, la famiglia Barrow – che è quella cui Rebekkah appartiene – è tenuta a occuparsi di chi non c’è più.
  2. Raven Boys, Maggie Stiefvater. Conosciuta soprattutto per la saga I lupi di Mercy Falls, l’autrice si è cimentata in un libro di grande successo, il primo della quadrilogia The Raven Boys Cycle: folclore gallese, mondo paranormale, storie d’amore, segreti e intrighi fanno di questo titolo edito da Rizzoli un testo coinvolgente e riuscito; Raven Boys narra la storia di Blue, una ragazza condannata a uccidere il suo primo amore da una profezia, e quattro studenti amici per la pelle, che si troveranno a dover risvegliare un antico re del Galles.
  3. Teardrop, Lauren Kate. Un libro fantasy da consigliare a chi adora miti e leggende: Teardop è incentrato, in effetti, sul mito di Atlantide e narra la storia di Eureka, diciassettenne nota ai più per non piangere mai. Conosciuti due misteriosi ragazzi, uno di questi vorrà ucciderla a sua insaputa: se le lacrime dovessero rigarle il viso, gli effetti sarebbero devastanti. Edito da Rizzoli, è corposo – 322 pagine –, ma appassionante.
  4. Tenebre e ghiaccio, Leigh Bardugo. Romanzo d’esordio della scrittrice – pubblicato da Piemme Freeway – ha un target che si aggira attorno ai quattordici anni: è il primo volume della trilogia The Grisha ed è incentrato sulla storia di Alina Starkov, ragazza senza talento che, arruolatasi nell’esercito, scoprirà di avere poteri magici così potenti da annullare la maledizione che affligge il suo Paese. Da consigliare soprattutto a chi vuole iniziare un’avventura nell’universo fantasy.
  5. Witch & Wizard. Il dono, James Patterson. Si passa dalle atmosfere tetre e grigie del romanzo precedente a quelle più magiche di questo libro edito da Editrice Nord, che un po’ richiama Harry Potter, ma che da questo prende le distanze per molti aspetti: chi ha già letto il primo titolo della saga – Il nuovo ordine – lo sa bene. In questo capitolo, Whit e sua sorella Wisty – i due protagonisti del ciclo fantasy – dovranno combattere per la propria sopravvivenza e sovvertire il regime del Nuovo Ordine.

I libri consigliati per ragazzi non finisco certo qui, ma questi sono i nostri (almeno per il momento): quale sarebbe, invece, la vostra personale top five per i libri fantasy consigliati?

Il tuo voto: Nessuno Media: 3.7 (10 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.