Libri di preghiera per Natale
Ecco una serie di libri di preghiera per Natale, per accompagnare lungo il percorso dell’Avvento, un periodo di riflessione fino alla celebrazione della nascita di Gesù, non solo i singoli fedeli, ma anche i gruppi di catechesi, senza dimenticare la preparazione dei bambini, ai quali può essere utile ricordare che questo non è solo tempo di regali.
Il posto d’onore spetta senza dubbio alle Preghiere per Natale di Papa Francesco (Newton Compton, 2014), che invita i fedeli a pregare con lui, usando il linguaggio semplice e diretto che lo ha reso in breve tempo uno dei papi più amati e popolari anche tra i non credenti.
Natale con Papa Francesco. Novena (EDB, 2014) è invece dedicato ai nove giorni precedenti il Natale, o Novena, per ognuno dei quali offre un testo biblico, una riflessione del Papa sul tema e una preghiera per i fedeli.
Di Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002, sono state raccolte in volume una serie di omelie tenute, per il periodo dell’Avvento, alle Sorelle Povere di Santa Chiara nel loro monastero di Milano, nei primi anni del suo episcopato: Camminate senza stancarvi. Riflessioni sull’Avvento (Ancora, 2014). Alle considerazioni sul tempo natalizio si uniscono quelle sulla vita della città e dei suoi abitanti, a cui il nuovo arcivescovo vuole indirizzarsi nel modo migliore.
Verso Betlemme con Paolo VI per vivere l’Avvento (Ancora, 2014) raccoglie invece una serie di pensieri sul periodo di preparazione al Natale tratti da omelie, messaggi e meditazioni scritti dal Papa Paolo VI nel corso del suo lungo pontificato (1963-1978).
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete la nostra Webzine
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Paolo Curtaz, scrittore e teologo di fama, ha pubblicato due libri sul tema di cui ci stiamo occupando.
Il primo è La famiglia attende Gesù (Edizioni San Paolo, 2012), dedicato ai ragazzi, a cui ha fatto seguito Novena di Natale. Per non dimenticare il festeggiato (San Paolo, 2014) perché «Natale, ormai, è diventata una festa di compleanno senza il festeggiato, che tristezza!».
A Domenico Sigalini, vescovo di Palestrina, si deve un altro libro di letture e riflessioni, a partire dai personaggi del presepe, per il periodo della Novena : Finalmente con noi. Novena di Natale (AVE, 2010).
Chiudiamo con due libri dedicati espressamente ai bambini: La via della Stella. Il Natale dei bambini (EDB 2007) di Annamaria Gellini e Mara Scarpa, coloratissimo e accattivante, e L’Avvento spiegato ai bambini (Il pozzo di Giacobbe, 2012), che offre molti spunti e idee per vivere anche insieme ai più piccoli un percorso seguendo un libro di preghiera per Natale.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi