Libri da regalare a una ragazza: cinque consigli
Oggi vi proponiamo una lista di libri da regalare a una ragazza: può succedere di trovarsi in difficoltà nella scelta, magari in occasione di qualche festa o momento particolare, ed è per questo che ci sentiamo di arricchire i consigli che già vi abbiamo dato in passato con altre cinque, si spera condivise, proposte; quelli che seguono sono libri di vario genere e adattissimi anche agli uomini – come nella maggior parte dei casi, del resto –, ma è indubbio che avranno maggiore ascendente su donne e adolescenti. Vediamoli assieme:
- Come nessun’altra di Bella Andre (TEA). Publishers Weekly lo ha definito «tra i romanzi più sensuali e romantici che possiate leggere» e noi non potevamo non consigliarvelo. Chi è davvero Chase Sullivan e cosa vuole da una donna sfortunata e provata dalla vita, e da infinite storie d’amore, come Chloe Peterson? Le risposte arriveranno, e saranno sorprendenti.
- Dopo di Koethi Zan (Longanesi). È passato un decennio da quando Sarah è fuggita da quello scantinato in cui Jack Derber le aveva inferto torture fisiche e psicologiche. Ma esiste un dopo, e quel dopo non è altro che la possibilità che Jack venga rilasciato; può l’assassino della sua migliore amica, Jennifer, che era con lei in quello scantinato, essere liberato senza che nessuno sappia? Quel doloroso capitolo della sua vita deve essere chiuso per sempre, e il momento è arrivato.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
- Il sogno strappato di Barbara e Stephanie Keating (Sonzogno). Un titolo uscito diversi anni fa, ma che rientra a pieno titolo nei libri da regalare: tre ragazze – Camilla, Sarah e Hannah – sono costrette a dirsi addio dai ribelli Mau Mau, in lotta con i colonialisti inglesi; tutte prenderanno strade diverse e tutte e tre riusciranno, forse, a rincontrarsi. Una storia, ambientata soprattutto in Africa, che appassionerà le amanti del genere rosa.
- Le cose che sai di me di Clara Sánchez (Garzanti). Chi non ama il mistero potrebbe giudicarlo un libro a tratti surreale, ma, per tutti gli altri, questa storia è senz’altro imperdibile: cosa succede a una donna se su un aereo per Madrid una sconosciuta le preannuncia la morte? Patricia non farà caso alle parole di quella donna, ma una serie di coincidenze e imprevisti le renderanno la vita un incubo.
- Tener viva la speranza di Hawa Abdi (Vallardi). Questa è la storia di una donna conosciuta come la “madre Teresa della Somalia”; generosa ed energica, determinata e coraggiosa, Abdi Hawa ha fornito cure, istruzione e protezione a migliaia di connazionali somali. Senz’altro un libro da consigliare a chi ama le biografie romanzate.
I nostri cinque consigli sono questi, anche se le proposte di questi mesi sono state molte di più: avete letto qualche bel romanzo e credete che debba essere per forza consigliato? Non vi resta che suggerircelo!
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi