Libri da leggere per ragazze, ecco i nostri consigli
Sui libri da leggere per ragazze (dai 10 ai 20 anni) ecco la nostra top five: non che la lettura conosca distinzioni nette e insuperabili fra uomini e donne, però è innegabile che alcuni dei titoli che seguono abbiano avuto molto successo fra le seconde (pensate a Una donna libera di Danielle Steel, che certo non è una scrittrice poco apprezzata dalle lettrici); se non li avete ancora letti, quindi, questi libri vi regaleranno sicuramente ore e ore di emozioni.
Così come abbiamo già scritto presentandovi cinque bei titoli da leggere per ragazzi, anche in questo caso non abbiamo la presunzione di aver scelto i libri più belli, ma non si tratta neppure di storie costruite male e scritte peggio. Veniamo al dunque (ricordandovi che i libri sono inseriti non in ordine di preferenza ma in ordine alfabetico):
- Bianca come il latte, rossa come il sangue, Alessandro D’Avenia (Mondadori). La vita di un sedicenne come tanti che conosce il volto oscuro del bianco e perde pian piano la brillantezza del suo amato rosso: la sua Beatrice è malata, e le uniche persone che lo tengono a galla sono un professore di filosofia e Silvia, la sua migliore amica. Leo avrà il coraggio e la forza di cambiare?
- Il tempo che vorrei, Fabio Volo (Mondadori). La storia di una rinascita, tra dolorosi abbandoni e nuove entusiasmanti prospettive: Lorenzo, figlio unico di una madre stupenda e un padre purtroppo assente, riesce a costruirsi la vita che ha sempre sognato; non sarà abbastanza, però, per fargli superare il senso di colpa per aver perso non solo quel poco di rapporto che aveva col papà, ma anche la donna che amava più di sé stesso.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
- La ragazza di carta, Guillaume Musso (Sperling & Kupfer). Lo scrittore Tom Boyde non riesce a terminare il suo romanzo, ma Billie, una ragazza misteriosa e bellissima, compare all’improvviso e pretende a tutti i costi di esserne la protagonista; se lui non accettasse, infatti, morirebbe: una storia assurda, certo, ma lui le crede, si innamora follemente, fino a scoprire che la vita può essere davvero un’avventura pericolosa.
- Tutto quello che avremmo potuto essere io e te se non fossimo stati io e te, Albert Espinosa (Salani). Marcos riesce a leggere le emozioni, i ricordi e i segreti delle persone, guardandole negli occhi; cosa succede, però, quando a leggerti nella mente è un alieno che ti racconta la vita di tua madre prima della sua morte? Una storia tra l’onirico e il surreale che gioca con i sogni e parla di libertà: davvero un libro da leggere (per ragazze ma non solo).
- Una donna libera, Danielle Steel (Sperling & Kupfer). Annabelle Worthington, ereditiera newyorchese giovane, ricca e facoltosa, perde padre e fratello nel naufragio del Titanic. Sarà in quel momento che deciderà di studiare medicina, sposare un uomo che poi si rivelerà un marito tutt’altro che affidabile, prima di fuggire nel Sud della Francia e iniziare di nuovo. Ma anche allora la vita avrà per Annabelle una sconvolgente sorpresa.
Cinque libri da leggere per ragazze tutti molto interessanti, lo avrete senz’altro notato; libri che, però, non esauriscono la categoria di appartenenza e ai quali aggiungiamo, perciò, queste storie d’amore. E voi, altri libri da leggere per ragazze?
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi