Libri consigliati da leggere per il 2014, ecco cinque belle proposte
I libri consigliati da leggere possono essere molti. Sono passati quattro mesi dall’inizio del 2014 e siamo qui a consigliarvi dei libri da leggere prima della fine dell’anno: cosa avete lasciato nel 2013? Quali libri avreste voluto già terminare e invece sono ancora nel cassetto in attesa che iniziate a sfogliarli? Non lo sappiamo, ma vogliamo comunque proporvi cinque libri che per noi dovreste leggere quest’anno, a prescindere dal genere a cui appartengono (se li avete letti tutti, ovviamente, vi conviene consultare i nostri suggerimenti settimanali). Vediamoli subito:
- Anger di Isabel Abedi (Corbaccio). Undici ragazzi dovranno girare un film su un’isola deserta: uno di loro dovrà recitare la parte dell’assassino e gli altri quella delle sue vittime. Un’esperienza indimenticabile per i giovani attori, che vivranno, però, l’incubo più brutto della loro esistenza, quando si scoprirà uno dei partecipanti morto sugli scogli. Horror da non perdere.
- Il cuore innanzitutto di Claudia Priano (Guanda). Marta e Andrea accoglieranno nella loro vita Nina, una nipote della quale avevano perso i contatti e che adesso dovrà fare i conti con un mondo diverso ma ospitale, mai conosciuto prima, non così bene almeno: quello dei rom. Un romanzo coinvolgente e attuale che consigliamo a tutti.
- L’ultima volta che l’ho vista di Charlotte Link (Corbaccio). Un thriller avvincente che vi terrà con il fiato sospeso: la moglie di Matthew Hard viene rapita da Ryan Lee, un uomo poi finito dietro le sbarre per crimini commessi in passato; questo, che sembra essere il finale del libro, è, invece, soltanto il suo inizio (se siete appassionati di thriller, questa nostra lista fa al caso vostro).
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
- La casa di velluto e di cristallo di Katherine Howe (Salani). Romanzo storico ricco di descrizioni, con un intreccio narrativo godibile; un libro senz’altro da consigliare e che vi presentiamo con le parole di Usa Today News: «Una trama avvincente, ricca di colpi di scena. Un romanzo ipnotico e seducente in cui la protagonista, come l’eroina delle Figlie del libro perduto, si ritrova ad affrontare i segreti della propria famiglia».
- Risveglio di Anne Rice (Longanesi). Mille sfumature dell’eros in questo romanzo intriso di passione e sentimento: cosa succederà alla principessa Bella dopo il risveglio da un sonno secolare e come sarà punito il suo amore per un servo del principe che l’ha salvata? Lettura da non perdere per gli amanti del genere.
Questi sono solo alcuni dei libri che vi consigliamo per le letture del 2014: quali sono i libri che consigliate di leggere?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi