Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Libri con storie d’amore per ragazzi, una top five da consigliare agli adolescenti

Libri storie d'amoreSe vi chiedessimo quali libri con storie d’amore consigliereste a ragazzi e ragazze per questo 2014 iniziato da poco, siamo sicuri che vi trovereste piuttosto in difficoltà, perché il genere vanta numerosi titoli più o meno belli, ovviamente non sempre adatti a tutti, o per un motivo o per l’altro (non tutti i libri raccontano allo stesso modo la loro storia d’amore e non tutte le storie d’amore, per esempio, sono adatte a qualsiasi età); l’ultima volta abbiamo voluto proporvi una top five che non prendeva in considerazione il target: oggi, invece, ci soffermeremo su libri con storie d’amore da consigliare agli adolescenti. Veniamo al dunque:

  • L'amore semplicemente, Alessandro Golinelli (Frassinelli). Una storia piuttosto impegnativa per degli adolescenti, ma l’esperimento potrebbe riuscire: per inseguire il suo amore – un prigioniero russo della Germania nel campo di Mauthausen –, una donna tedesca sceglie di rinunciare alla sua esistenza felice. Una decisione che le aprirà un mondo che non avrebbe mai voluto conoscere.
  • Le affinità alchemiche, Gaia Coltorti (Mondadori). Giovanni e Selvaggia si amano perdutamente, ma il loro è un sentimento utopico; sono infatti fratelli e questo vincolo gli impedisce di vivere qualsiasi tipo di relazione. Uno stile leggero per una trama che solo all’apparenza è impegnativa  e quindi sicuramente da consigliare a ragazzi e ragazze.
  • Per un anno d'amore, Gayle Forman (Mondadori). Secondo episodio della storia Per un giorno d’amore, la trama di Per un anno d’amore è incentrata sulle vicende di Willem e Allyson: i due ragazzi si sono trovati, innamorati e persi. Cosa resta di quella notte d’amore a Parigi? E lui potrà riconsegnare quell’orologio che porta sempre con sé all’unica donna che gli ha sconvolto la vita?

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

  • Ti aspettavo, J. Lynn (Nord). Avery Morgansten ha iniziato una nuova vita in università e non intende sprecare questa opportunità per ripiombare in un passato grigio e triste. Ecco perché evita con tutta sé stessa l’unico ragazzo che potrebbe davvero farle perdere la testa: Cameron Hamilton, sogno proibito di tutte le studentesse del campus che frequenta.
  • Un giorno, David Nicholls (Neri Pozza). Divertente, sentimentale e tremendamente crudele, la trama ruota attorno alla storia di Emma e Dexter; il loro amore nato in università si nutrirà solo di contatti e mai di presenza o incontri, dopo la partenza di lui e almeno fino a quando non si rincontreranno venti anni dopo.  Ma anche allora questo  ritrovarsi sarà un’illusione.

Quali di questi cinque libri d’amore avete letto? E quali altri consigliereste a ragazzi e ragazze? A proposito di letture da consigliare ai ragazzi, avete dato un’occhiata alle nostre proposte fantasy?

Il tuo voto: Nessuno Media: 3.3 (13 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.