Libri “a tutto volume” a Ragusa
La città di Ragusa è un gioiello incastonato nel sud-est della Sicilia, con il suo barocco sfavillante e imponente, oltre alla peculiare conformazione topologica determinata dalla distruzione portata dal rovinoso terremoto del 1693. Ragusa è risultata, inoltre, in uno studio di non molti anni fa, la città con le migliori condizioni economiche di tutto il Mezzogiorno.
Ed è proprio tra i capolavori barocchi, dichiarati nel 2002 Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, che si svolgerà, dal 14 al 16 giugno prossimi, la quarta edizione di A tutto volume, festa dei libri diretta dallo scrittore e giornalista Roberto Ippolito, concepita dalla Fondazione degli Archi, e patrocinata dal Comune di Ragusa, dalla Camera di Commercio di Ragusa e dalla Provincia Regionale di Ragusa.
Un’occasione per stimolare dibattito e riflessione, in un contesto che già di suo offre straordinarie suggestive paesaggistiche, architettoniche, e urbane. Nomi importanti tra gli ospiti, da Giancarlo De Cataldo a Paola Mastrocola, da Oliviero Beha a Lirio Abbate fino a Ferdinando Imposimato.
Tre giorni di incontri, perseguendo quell’obiettivo di resistenza culturale che, tra mille difficoltà, reticenze, ostacoli delle nature più varie, una serie di “soggetti”, in Sicilia, come nel resto d’Italia, si sono intestati e si stanno impegnando a tenere presente.
In un periodo di estrema sofferenza, culturale e non solo, iniziative del genere invitano a fruire, sempre criticamente, ben inteso, di spazi di acquisizione e discussione che, in qualche caso, sono veri e propri baluardi.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi