Le religioni si scrivono maiuscolo o minuscolo?
I nomi delle religioni e qualsiasi società religiosa si scrivono sempre in maiuscolo. Perciò, il Cristianesimo, il Buddismo, l’Islam, l’Induismo, il Taoismo, l’Ebraismo, eccetera. Per quanto riguarda il contesto italiano, anche Chiesa si scrive sempre maiuscolo, a meno che non si intenda l’edificio per il luogo di culto.
Esempio: La Chiesa è un’istituzione antichissima e i suoi fedeli celebrano la messa nella chiesa.
Attenzione però con gli aggettivi derivati, che vanno sempre minuscoli. Per esempio, il rito ebraico, la religione cattolica, i monaci taoisti. Stesso dicasi, con iniziali minuscole, per le parole che indicano l’appartenenza a una religione: gli islamici, i cattolici, gli induisti, gli ebrei.
In definitiva, ricordate sempre che i nomi delle religioni si scrivono con iniziali maiuscole. Tutte le derivazioni invece minuscolo.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi